Se siete alla ricerca di un nuovo smartphone ma non volete spendere troppi soldi, siete nel posto giusto.
Di seguito, sono elencati i 5 migliori smartphone Android presenti sul mercato a maggio 2016.
Questa guida all’acquisto prende in considerazione solamente i dispositivi presenti nel mercato italiano e quindi acquistabili sia online che fisicamente nelle catene commerciali di elettronica.
Per determinare quali siano i 5 migliori dispositivi che attualmente si trovano tra i 150 e i 250 euro, sono stati presi in considerazione una serie di parametri minimi che sono i seguenti:
- Display da almeno 5 pollici;
- Risoluzione non inferiore a 1280 x 720 pixel;
- Processore Quad Core e RAM pari o superiore a 1,5 GB;
- Fotocamera principale da almeno 8 Megapixel;
- Batteria da almeno 2000 mAh;
- Sistema Operativo Android KitKat 4.4.2 o superiore;
I 5 migliori smartphone Android a meno di 250 euro

I migliori smartphone Android sono selezionati sono elencati dal più costoso al più economico.
N.B. I prezzi online possono essere più bassi di quelli dei negozi fisici.
1) LG X Screen
Un ottimo smartphone lanciato da LG che monta uno Snapdragon 410 affiancato da 2GB di memoria RAM di tipo DDR3. Il SoC è famoso per garantire buone prestazioni generali senza scaldare mai, nemmeno sotto stress. Inoltre, il display da 5 pollici con risoluzione Full HD abbinato a una batteria da 2300 mAh è in grado di garantire una giornata di utilizzo con uso medio.
La memoria integrata è di 16 GB ma c’è lo slot per la microSD e per chi è interessato alla parte multimediale, la fotocamera è da ben 13 Megapixel con un’abbastanza buona apertura focale f/2.2 in grado di registrare video alla risoluzione di 1920×1080 a 30 fps. Infine, il dispositivo ha preinstallata l’ultima release del sistema operativo di Google, Android 6.0 Marshmallow.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”LG X Screen”]
2) Asus Zenfone Max
Stesso hardware del precedente (Snapdragon 410 e 2 GB di RAM), ma con una strabiliante batteria da ben 5000 mAh in grado di assicurare fino a 2 giorni pieni di autonomia e oltre 10 ore di schermo attivo. Il dispositivo integra 16 GB di memoria integrata e ha uno slot per la micro SD. La fotocamera, invece, è da 13 Megapixel con apertura focale f/2.0. La diagonale dello schermo è di 5,5 pollici con risoluzione HD (1280×720 pixel). Lo smartphone è ottimo per la fruizione di contenuti multimediali. Infine, il terminale è dual sim.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Asus Zenfone Max”]
3) LG K10 4G
Ottimo smartphone che monta Android Lollipop in versione 5.0.1. Il display è da 5.3 pollici con risoluzione HD (1280×720 pixel). Ancora una volta troviamo lo Snapdragon 410 come processore, ma stavolta affiancato da 1,5 GB di RAM che sono comunque sufficienti per far girare le app di uso comune (Facebook, messenger, whatsapp, telegram e quant’altro). Anche qui abbiamo 16 GB di memoria interna espandibile tramite microSD e una fotocamera da 13 Megapixel con diaframma pari a f/2.2.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”LG K10 4G”]
4) Asus Zenfone Laser
Molto simile alla variante Max, sempre con lo Snapdragon 410, ma con 2GB di RAM di tipo DDR2. Il display è da 5 pollici, 16 GB integrati espandibili fino a 128 GB tramite schede di memoria, fotocamera principale da 8 Megapixel e batteria da 2070 mAh removibile che, sfruttando i vari profili di risparmio energetico, garantisce una giornata piena di utilizzo.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Asus Zenfone Laser”]
5) Wiko Pulp Fab 4G
In ultima posizione ma comunque molto valido visto il rapporto qualità prezzo. Il device integra il medesimo Snapdragon 410 con 2GB di RAM. Il display è da 5.5 pollici con risoluzione HD e una fotocamera da 13 Megapixel. Il dispositivo, infine integra 16GB di memoria ulteriormente espandibili. Il Sistema Operativo è Android Lollipop 5.1.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Wiko Pulp 4g”]