Per tutti coloro che sono alla ricerca di un nuovo smartphone non proprio di fascia bassa, ma nemmeno di fascia premium, siete nel posto giusto.
Di seguito, sono elencati i 5 migliori smartphone con sistema operativo Android acquistabili sul mercato con un prezzo superiore a 300 euro ma inferiore a 400 euro.
In questa guida all’acquisto sono stai presi in considerazione alcuni parametri che rappresentano i requisiti minimi degli smartphone selezionati. Le specifiche tecniche di base sono le seguenti:
- Display da almeno 5 pollici;
- Risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel);
- Processore Quad Core e RAM pari o superiore a 2 GB;
- Fotocamera principale da almeno 12 Megapixel;
- Batteria da almeno 2500 mAh;
- Sistema Operativo Android 5.0 Lollipop o superiore;
I 5 migliori smartphone Android a meno di 500 euro
Questa guida all’acquisto prende in considerazione esclusivamente gli smartphone presenti nel mercato italiano, acquistabili sia online che direttamente nei negozi fisici. Alcuni dispositivi potrebbero avere un prezzo inferiore se comprati online, oppure potrebbero costare più di 500€, ma attraverso qualche promozione valida solo per gli acquisti su internet, potrebbe rientrare nei parametri presi in considerazione.

1) Samsung Galaxy S6 32 GB e S6 Edge
L’ex top gamma dell’anno scorso del produttore coreano a maggio 2016 è sceso sotto la soglia dei 500€. Il Galaxy S6 ha un hardware assolutamente di prim’ordine, per certi versi simile a quello di S7. Il display è da 5 pollici con risoluzione QHD, la batteria è da 2600mAh, il SoC è un Exynos 7420 (Octa-Core) affiancato da 3GB di RAM. La memoria interna è da 32 GB (non espandibili) mentre per quanto riguarda la fotocamera, Samsung ha integrato un modulo da 16 Megapixel con un software altamente ottimizzato in grado di garantire foto e filmati di altissima qualità. Originariamente con Lollipop, poche mesi fa il dispositivo è stato ufficialmente aggiornato a Marshmallow.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Samsung Galaxy S6″]
2) Huawei Mate S
Questo modello del brand cinese è davvero un ottimo acquisto. Il processore è un Kirin 935 (Octa-Core) con tecnologia Big.LITTLE coaudivato da 3 GB di RAM. LA memoria interna è da 32 GB ma espandibile tramite micro SD fino a 128 GB. Il display è un AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD e un ottimo modulo fotografico da 13 Megapixel con apertura di diaframma pari a f/2.0. La batteria è da 2700 mAh.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Huawei Mate S”]
3) Sony Xperia Z5
Online ci sono svariate promozioni di questo smartphone che fanno rientrare il prezzo entro i limiti prestabiliti. Il device ha uno schermo da 5.2 pollici con risoluzione Full HD, un SoC Snapdragon 810 (opportunamente ottimizzato dal produttore in modo da non avere mai nessuno dei noti problemi di surriscaldamento) con 3 GB di memoria RAM DD3. Abbiamo poi 32 GB di memoria interna, ulteriormente espandibili mentre per quanto riguarda la multimedialità, la fotocamera è da ben 23 Megapixel. Preinstallato c’è Android Lollipop ma a breve il device sarà aggiornato a Marsmallow in via ufficiale.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Sony Xperia Z5″]
4) Samsung A5 2016
Questo è un’ottimo smartphone dalle buone caratteristiche. Il processore è un Exynos 7580 (Octa-Core) affiancato da 2 GB di RAM. Il display è da 5.2 pollici con risoluzione Full HD. Integrati ci sono 16GB di memoria, espandibili. La fotocamera è invece da 13 Megapixel con una buonissima apertura focale di f/1.9 ideale per scatti e riprese video in condizioni di scarsa luminosità. La batteria è da 2900 mAh e assicura una giornata piena di utilizzo abbastanza intenso senza problemi.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Samsung A5 2016 16 GB”]
5) Huawei GX8
In ultima posizione troviamo un altro terminale prodotto sempre dalla compagnia cinese. Il SoC utilizzato non è un Kirin ma uno Snapdragon 616 affiancato da ben 3 GB di memoria RAM. I GB integrati sono 32, ulteriormente espandibili. Il display è un’unità da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD. Preinstallato troviamo Android Lollipop con interfaccia personalizzata da Huawei (EMUI 3.1). Nel reparto multimediale troviamo invece una fotocamera da 13 Megapixel con flash Dual tone. Ad alimentare il tutto il produttore ha inserito una batteria da 3000 mAh.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”Huawei GX8″]