Ad oggi il Play Store di Google è utilizzato da milioni e milioni di persone sparse in tutto il mondo. Rispetto a qualche anno fa sul market si può trovare veramente di tutto, applicazioni gratis, a pagamento e chi più ne ha più ne metta. Detto questo, in questa nuova guida di oggi vediamo come ottenere un rimborso sulle app a pagamento sul Play Store seguendo una banale procedura che siamo certi non creerà problemi a nessuno.
Ottenere un rimborso sulle app a pagamento sul Play Store è un gioco da ragazzi. Lo store stesso mette a disposizione per le diverse applicazioni a pagamento che scaricate, l’unica cosa a cui bisogna stare attenti è il tempo niente di più: quest’opzione è infatti valida solo per le due ore successive al download dell’app. Un tempo che basta e avanza per riuscire a capire se il gioco che avete scaricato è di vostro gradimento, o se l’applicazione è utile.
Una volta che avete scaricato l’applicazione, sulla pagina dedicata del Play Store appaiono, quando è gratuita, la voce Apri e disinstalla. Se invece l’app è a pagamento, leggerete Apri e Rimborso. Questa voce, se la selezionate, disinstallala l’applicazione ed in automatico rimborserà l’importo speso. Finish.
Ricordiamo: il rimborso è disponibile solo ed esclusivamente nelle due ore successive al download dell’app o il gioco come già accennato sopra.
Per qualsiasi problema non esitate a comunicarcelo nel box dei commenti presente qui sotto.