La nuova Grooveshark App sta per essere lanciata sul mercato mobile e sembra che ora i suoi sviluppatori potranno tirare un sospiro di sollievo e non dovranno più temere azioni legali dalle etichette discografiche.
Se, infatti, la nuova applicazione verrà diffusa a gennaio con molte novità, è anche stato assicurato che, con il pagamento di alcune royalty generali imposte dal Governo, gli sviluppatori potranno dormire sonni tranquilli, non dovendo più affrontare le cause che li hanno visti giungere fino in tribunale.
La nuova Grooveshark App consentirà, al costo di 99 centesimi, di avere a disposizione un anno di musica in streaming, di condividere la musica con i propri amici e gli altri utenti ed anche di creare le proprie playlist.
L’applicazione è stata creata principalmente per iOS ed Android ed applica la tecnologia presente già sul sito di Grooveshark anche a livello mobile. Pagando una piccola cifra, i 99 centesimi di cui sopra, sarà possibile anche eliminare il disturbo creato dalle pubblicità.
Intanto, i guai legali per gli sviluppatori dell’applicazione potrebbero davvero essere finiti, dopo aver affrontato alcune cause riferite al fatto di aver caricato online canzoni per le quali non si detenevano i diritti.
Ora gli utenti di Grooveshark sono circa 30 milioni e i suoi realizzatori, con la nuova Grooveshark App, sperano di poter anche guadagnare qualche soldo in più, consentendo a coloro che già amavano il servizio presente online sul sito internet di poterlo utilizzare anche sul cellulare e con le nuove features che verranno incluse nella Grooveshark App.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’iphone 6′ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3] Fonte