Video Confronto Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s: Che sfida tra 500€ di distanza! Xiaomi ha da poco rilasciato il suo ultimo gioiellino economico, stiamo parlando dello Xiaomi Mi 4c che presenta delle caratteristiche di rilievo nonostante il prezzo di vendita sia veramente basso, allora come non confrontarlo con l’iPhone 6s appena uscito, il quale costa quasi 4 volte tanto?
Vediamo i prezzi: l’iPhone 6 da 16GB ha un prezzo di listino pari a 759€ e possiamo trovarlo in grande sconto QUI SU AMAZON! Xiaomi Mi 4c possiamo trovarlo al PREZZO BOMBA a partire da 200€ QUI SU GEARBEST!
Xiaomi Mi 4c, adesso andremo a ricapitolare brevemente le principali caratteristiche del dispositivo: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA DEL DISPOSITIVO)
- Android 5.1.1 Lollipop con MIUI v7
- Display da 5 pollici – IPS LCD FULL HD – 1920 x 1080 pixel – 441 PPI
- CPU Qualcomm Snapdragon 808 Esa-Core 1.8 GHz 64 bit
- GPU Adreno 418
- Fotocamera posteriore da 13 MP (+ Flash LED) + 5 MP
- 2/3 GB di Ram
- 16/32 GB NON espandibili con MicroSD
- WIFI, 3G, 4G, DUAL SIM, Bluetooth, GPS
- Dimensioni: 138.1 x 69.6 x 7.8 mm
- Peso: 132 grammi
- Batteria: 3080 mAh
Apple iPhone 6s, adesso andremo a ricapitolare brevemente le principali caratteristiche del dispositivo: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA DEL DISPOSITIVO)
- iOS 9
- Display da 4.7 pollici – IPS LCD Retina – 1334 x 750 pixel – 326 PPI
- CPU Apple A9 da 2 GHz – Dual Core
- Fotocamera posteriore da 12 MP (+ Flash LED) + 5 MP
- 2 GB di Ram
- 16 / 64 / 128 GB NON espandibili con MicroSD
- WIFI, 3G, 4G, Bluetooth, NFC, GPS,
- Dimensioni: 138.3 x 67.1 x 7.1 mm
- Peso: 143 grammi
- Batteria: 1715 mAh
Contenuto
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Con iOS 9 Ritorna la schermata Cerca:
- Siri Rinnovato:
- iOS 9 – Un nuovo look per il menu Applicazioni recenti
- Prova iOS 9 – Rinnovamento di Alcune Applicazioni Integrate.
- Addio Edicola, Benvenute Notizie!
- Prova iOS 9 – Traffico in tempo reale e visualizzazione del traffico in Maps
- Prova iOS 9 – Miglioramento dell’App Note
- Prova iOS 9 – Safari
- Prova iOS 9 – Modalità alimentazione ridotta e migliore efficienza generale
- Prova iOS 9 – Nuovo Pin di sicurezza
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
- Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
FOTOCAMERA
Xiaomi Mi 4c ha una fotocamera da 13 MP con led flash. iPhone 6s fa arrivare la fotocamera a 12 MP con Flash Led. La fotocamera di Xiaomi è interessante, infatti siamo riusciti a realizzare delle buone foto sia di giorno che di notte, anche se in notturna leggermente la qualità scende, su iPhone la qualità è più omogenea e, soprattutto la differenza in notturna è abbastanza importante e a favore di Apple. Il software è buono, ricco di opzioni e con una buona rapidità di scatto e messa a fuoco, qui molto meglio Xiaomi, anche se Apple inserisce Live Photos, ovvero delle foto in movimento, fatte catturando 1,5 secondi prima e dopo del momento di scatto. Discreti i video che vengono registrati in FULL HD, ma iPhone è su un altro pianeta per quanto riguarda la qualità video, che ora vengono realizzati sino in 4k a 30 fps e sono di grande qualità. La fotocamera frontale è da 5 MP per entrambi, quindi buoni selfie e video-chiamate.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=gEZHKRcjhb4″ /]
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Vuj2WcMqI-A” /]
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
MULTIMEDIA
Il Gps è abbastanza reattivo ad agganciarsi ai satelliti su tutti e due i prodotti. Per quanto riguarda il comparto audio, iPhone 6s è su un altro livello, dobbiamo ammettere che Xioami Mi 4c ha una qualità comunque buona per le chiamate in vivavoce e ascoltare la musica, ma si scontra con un mostro sacro dell’audio, Apple ha fatto la storia da questo punto di vista e si conferma tale anche su questo nuovo terminale. Nessun problema per quanto riguarda la ricezione dei dispositivi per il WiFi, per le chiamate o la connessione in 3G – 4G, attenzione però che lo Xiaomi è anche dual sim, funzione mancante nell’iPhone e magari per alcuni molto utile! Come gioco abbiamo provato GT Racing 2 e Asphalt 8 su entrambi e si sono comportati benissimo, nessun problema.
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
HARDWARE & PRESTAZIONI
iPhone 6s monta il nuovo processore A9 dual core con architettura a 64-bit da 2 GHz, insieme a questo troviamo il nuovo coprocessore di movimento M9, molto utile per andare a raccogliere tutte le informazioni sulla nostra attività fisica e movimenti senza gravare sul processore principale e coadiuvarlo al meglio. I tagli sono sempre 16 GB – 64 GB – 128 GB. Infine, la memoria RAM, finalmente, passa a 2GB. Xiaomi Mi 4c monta il processore Qualcomm Snapdragon 808 Esa-Core 1.8 GHz 64 bit con solo 2 o 3 GB di Ram e la memoria interna è da 16 o 32 GB non espandibile! Apple e Xiaomi dotano i propri telefono di due comparti hardware ottimi per far muovere al meglio il software, è ovvio che su Android serva un processore più spinto, ma la fluidità è fantastica su tutti e due i prodotti.
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
SOFTWARE
Xiaomi Mi 4c monta Android 5.1.1 Lollipop con personalizzazione totale dell’interfaccia attraverso la MIUI 7. Come ormai abbiamo imparato da tempo, Xiaomi personalizza totalmente la sua interfaccia software, andando a produrre un device dall’alto grado di personalizzazione; ma attenzione, questo potrebbe spaesare gli utenti poco esperti che provengono da altri sistemi o da Android stock. Xiaomi dà la possibilità di modificare quasi tutto nel menu, icone, temi, launcher, impostazioni e molto altro. Troviamo, poi, numerosissime impostazioni e opzioni dei quali vi abbiamo parlato ampiamente in recensione e vi invitiamo quindi a vedere il video in basso. Per quanto riguarda, invece, la navigazione Web, ci saremmo aspettati una maggiore fluidità dal browser proprietario, per questo vi consigliamo di utilizzare Chrome, Next Browser o altre app che vanno sicuramente a risolvere tale problema.
La versione iOS installata sul prodotto in prova è la 9.1 e le novità più importanti sono le seguenti (per conoscere tutto e vederlo anche in video vi rimandiamo QUI alla nostra recensione di iPhone 6):
Con iOS 9 Ritorna la schermata Cerca:
Siri Rinnovato:
Prova iOS 9 – Rinnovamento di Alcune Applicazioni Integrate.
Addio Edicola, Benvenute Notizie!
Prova iOS 9 – Traffico in tempo reale e visualizzazione del traffico in Maps
Prova iOS 9 – Miglioramento dell’App Note
Prova iOS 9 – Safari
Prova iOS 9 – Modalità alimentazione ridotta e migliore efficienza generale
Prova iOS 9 – Nuovo Pin di sicurezza
![]() |
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
SCHERMO
Il Display del è un IPS da 5″ con risoluzione FULL HD: 1920 x 1080 pixel e 441 PPI! Il Display dell’iPhone 6s è un IPS Retina HD da 4.7″ di diagonale con risoluzione 1334 x 750 pixel e 326 ppi! Anche se può sembrare strano che l’iPhone abbia una risoluzione inferiore non fatevi ingannare dalla qualità del display, non valgono solo i PPI. Il problema di Xiaomi Mi 4c si trova nel touch, il quale non è così reattivo come ci ha spesso abituato Xiaomi e non abbiamo la stessa qualità di iPhone 6s, purtroppo già questo ci fa propendere verso Apple, è molto più importante un touch reattivo e non una differenza di PPI alla fine nemmeno visibile in maniera così distinta, anzi il display di Apple è luminosissimo, ha neri migliori di Xiaomi ed è di grandissima qualità! Peccato perchè con lo schermo Full HD Xiaomi ci aveva illuso.
Infine, ora abbiamo il 3D Touch su Apple! In pratica, il telefono è in grado di riconoscere la pressione che viene esercitata sul display e, in base a questo, proporre nuove funzionalità e nuovi modi di interagire con il terminale (vedere la recensione di iPhone 6s QUI per capire meglio). Inoltre, è presente anche il Taptic Engine, che abbiamo già avuto modo di scoprire sull’Apple Watch e che emette una vibrazione quando andremo a premere con maggiore forza sul display, in modo da ricevere un feedback di quello che stiamo facendo.
Ad esempio il 3D Touch potrà essere utilizzato nei messaggi per avere un’anteprima o far spuntare le opzioni di risposta, sarà integrato anche sul Calendario e Mappe. Inoltre, con una pressione sull’icona del telefono si vedono i preferiti e lo stesso metodo può essere utilizzato su ogni app per far spuntare nuove opzioni! Anche in questo caso vi rimandiamo
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
DESIGN
Apple costruisce il suo device con il nuovo alluminio 7000, Xiaomi in plastica, ma di buona qualità. iPhone 6s non è così esageratamente più grande rispetto al passato e Xiaomi pure produce un device molto compatto pure avendo un display più grande. Entrambi sono perfettamente impugnabili con una sola mano, tascabili e quasi utilizzabili con la sola mano destra (o sinistra). La batteria non è removibile su entrambi e ma su Xiaomi possiamo inserire due sim entrambe in formato micor! Xiaomi Mi 4c misura 138.1 x 69.6 x 7.8 mm – 132 g di Peso! iPhone 6 misura 138.3 x 67.1 x 7.1 mm con 144g di Peso!
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
AUTONOMIA
La batteria montata sul Mi 4c è da 3080mAh, su iPhone 6s da 1715mAh e la differenza si sente; il prodotto di Xiaomi arriva a tarda serata senza problemi con un uso medio – intenso, iPhone 6s si ferma molto prima nonostante la nuova modalità di risparmio energetico, sull’autonomia vittoria schiacciante della casa cinese.
Xiaomi Mi 4c VS iPhone 6s
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
L’iPhone 6 da 16GB ha un prezzo di listino pari a 759€ e possiamo trovarlo in grande sconto QUI SU AMAZON! Xiaomi Mi 4c possiamo trovarlo al PREZZO BOMBA a partire da 200€ QUI SU GEARBEST! Questa volta, rispetto ad altri confronti fatti, appare più netta la differenza tra un device cinese di fascia media (in questo caso di Xiaomi) e un prodotto di Apple, in questo caso l’iPhone 6s. Sicuramente è un prezzo importante e proibitivo per molti quello di iPhone 6s e anche se questo eccelle in alcuni punti, Xiaomi Mi 4c riesce a difendersi bene e a spuntarla su altri elementi, ma poi ci sono quelle piccolezze che fanno la differenza e lì Xiaomi un pò si perde, come la sensibilità del touch del display, come la difficoltà di utilizzo di un software adatto a smanettoni e poco all’utente medio e non esperto, come l’audio e una parte multimediale discreta e nulla più. Di contro rimane l’estrema personalizzazione della MIUI, una discreta scheda tecnica, un display molto risoluto, una fantastica autonomia, il dual sim col 4G e un rapporto qualità – prezzo di rilievo.