Skip to content
1
Menu
  • Home
  • News
  • Android
  • Apple
  • Approfondimenti
Menu
Unboxing samsung galaxy k zoom

Recensione Samsung Galaxy K Zoom con Fotocamera da 20.7 MP

Posted on

Unboxing Samsung Galaxy K Zoom: La redazione è qui per fornirvi i giudizi finali sul particolare dispositivo dell’azienda coreana che abbina le potenzialità di uno smartphone a quelle di una fotocamera compatta con prestazioni fotografiche interessanti.

Samsung Galaxy K Zoom è un prodotto interessante non solo per la qualità della fotocamera, in quanto le sue specifiche tecniche sono di tutto rispetto, infatti troviamo il processore Exynos Hexa core (quad core Cortex A7 da 1.3GHz + dual core Cortex A9 da 1.7GHz) di Samsung, Ram da 2GB, memoria interna da 8GB più espansione tramite micro SD, buona capcacità con la batteria da 2430mAh. Le dimensioni sono di 137.5 x 70.8 x 16.6 mm per 200 grammi di peso.

Recensione Samsung Galaxy K Zoom 006

Ecco la scheda tecnica completa => Scheda Tecnica Galaxy K Zoom. Il dispositivo si trova in vendita ad un prezzo di circa 399€ che qui su Amazon scende sensibilmente!


CONFEZIONE & UNBOXING

Unboxing Samsung Galaxy K Zoom

La confezione comprende le solite cose che noi ci aspettiamo di trovare all’interno di una scatola di smartphone, infatti, oltre al dispositivo stesso, troviamo vari fogli riguardanti la garanzia, la sicurezza, il programma Samsung Exclusive e le istruzioni, il cavo USB micro-USB per la ricarica del dispositivo con il computer e la sincronizzazione dei dati e il caricatore per la ricarica rapida; infine le solite ma ottime cuffie in ear di Samsung.

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Rnj2Hy_C_fc” /]
 

Recensione Samsung Galaxy K Zoom

FOTOCAMERA: 10 e lode!

Recensione samsung galaxy k zoom 046
K ZOOM
Recensione samsung galaxy k zoom 045
K ZOOM
Recensione samsung galaxy k zoom 044
Recensione samsung galaxy k zoom 041
Recensione samsung galaxy k zoom 036
Microfono in primo piano! Esposizione spostata. K ZOOM
Recensione samsung galaxy k zoom 037
K ZOOM

 

Il Samsung Galaxy K Zoom ha una fotocamera da 20.7MP con Flash allo Xeno, Zoom Ottico 10x, Stabilizzatore e Autofocus! Il dispositivo riesce a scattare fotografie eccellenti praticamente in qualsiasi condizione di luce e situazione ambientale; siamo di fronte sicuramente al miglior smartphone per quanto riguarda la realizzazione di foto! Quando vogliamo avvicinare qualche oggetto lo Zoom Ottico 10x è fantastico e preciso e ci permette quindi di realizzare degli scatti anche su maggiori distanze. Interessante anche la possibilità di spostare la messa a fuoco e l’esposizione nella foto per creare effetti sfocati, oggetti in primo piano rispetto ad altri e quindi sbizzarrire la nostra creatività.

I video sono realizzati a 1080p e sono di grande qualità, la visione al computer è risultata essere ottima, non abbiamo nulla da obiettare a Samsung in questa sezione, il Samsung Galaxy K Zoom è una sorta di piccola macchinetta digitale.

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=tI_Sf-IezMo” /]


MULTIMEDIA: 9

Il Gps, sia con i dati Internet attivati che staccati (quindi offline), non ci ha dato particolari problemi e siamo riusciti tranquillamente a utilizzare il navigatore su strada, come del resto con quasi tutti i prodotti di Samsung; per quanto riguarda l’audio siamo su una discreta qualità’, magari non troviamo un volume così alto durante la riproduzione della musica o nelle chiamate in vivavoce, comunque risulta essere pulito e chiaro, perciò possiamo ritenerci soddisfatti. Nessun problema per quanto riguarda la ricezione del dispositivo sia dal punto di vista del Wi-Fi sia dal punto di vista della rete cellulare.

GT Racing 2 gira e si installa tranquillamente sul dispositivo e non abbiamo avuto nessun problema nel controllare al meglio la macchina tra le varie curve, inoltre abbiamo provato anche GTA San Andreas, gioco addirittura più pesante, e anche in questo caso il Samsung Galaxy K Zoom si è comportato piuttosto bene, quindi nessun problema riscontrato per la giocabilità.


HARDWARE & PRESTAZIONI: 8,5

Recensione samsung galaxy k zoom 050
K ZOOM
Recensione samsung galaxy k zoom 049
Recensione samsung galaxy k zoom 048
Recensione samsung galaxy k zoom 047

 

Il Samsung Galaxy K Zoom ha  il processore Exynos Hexa core (quad core Cortex A7 da 1.3GHz + dual core Cortex A9 da 1.7GHz) di Samsung e Ram da 2GB: il dispositivo risulta essere bilanciato e fluido, non troviamo particolari problemi e riusciamo ad eseguire tutte le operazioni senza lag o blocchi. La navigazione Web è piacevole, di buon livello, ormai Samsung ha risolto i vecchi problemi riguardo i ritardi del suo browser e infatti anche su questo Samsung Galaxy K Zoom non si notano particolari impuntamenti, anche Chrome funziona meglio rispetto al passato e il dispositivo ha delle prestazioni interessanti per il prezzo di vendita (se pensiamo anche al buon reparto fotografico).


SOFTWARE: 8,5

Recensione samsung galaxy k zoom 059
Recensione samsung galaxy k zoom 058
Recensione samsung galaxy k zoom 057
Recensione samsung galaxy k zoom 056
Alpha
Recensione samsung galaxy k zoom 055
Alpha
Recensione samsung galaxy k zoom 054
Recensione samsung galaxy k zoom 053
Recensione samsung galaxy k zoom 052
Recensione samsung galaxy k zoom 051

 

La versione Android installata sul prodotto è la 4.4.2 e Samsung, come su tutti i suoi dispositivi, la personalizza andando ad inserire la sua TouchWiz, ma sostanzialmente non abbiamo grandi differenze con altri dispositivi come il Galaxy S5, quindi nessuna novità.


SCHERMO: 8

Recensione Samsung Galaxy K Zoom 010

Il Display del Samsung Galaxy K Zoom è un Super Amoled HD da 4.8″ di diagonale con risoluzione 1280 x 720 pixel e 306ppi! Sicuramente troviamo un buon pannello, con buona luminosità, visibilità sotto la luce diretta del sole; inoltre, nessun problema per quanto riguarda gli angoli di visione che sono più che discreti.


DESIGN: 7

Recensione samsung galaxy k zoom 007
Recensione samsung galaxy k zoom 003
Recensione samsung galaxy k zoom 008
Recensione samsung galaxy k zoom 009
Recensione samsung galaxy k zoom 015
Recensione samsung galaxy k zoom 014
Recensione samsung galaxy k zoom 017
Recensione samsung galaxy k zoom 021
Recensione samsung galaxy k zoom 018
Recensione samsung galaxy k zoom 019
Recensione samsung galaxy k zoom 002
Recensione samsung galaxy k zoom 006

 

L’unica pecca del terminale, probabilmente è proprio nel design; sul Samsung Galaxy K Zoom per poter inserire un obiettivo come quello che è stato messo da Samsung, per forza di cose serve spazio e quindi lo smartphone ha uno spessore sicuramente maggiore rispetto alla media dei cellulari attuali e un peso di ben 200 grammi (per intenderci pesa circa 50g in più del Galaxy S5, pur avendo schermo più piccolo)!


AUTONOMIA: 8

Le batteria montata su questo dispositivo è da 2430mAh, e, a patto di non stare ad utilizzare lo zoom per tanto tempo, ci permette tranquillamente di coprire la classica giornata lavorativa con un utilizzo medio intenso dello smartphone, quindi messaggi, chiamate, social, e-mail, Internet e qualche decina di minuti di gioco e riproduzione video. Abbiamo riscontrato un abbassamento delle performance della batteria solo quando si vanno ad utilizzare giochi pesanti o si utilizza per parecchio tempo durante la giornata la fotocamera e soprattutto lo zoom ottico.

[wysija_form id=”1″]


RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO: 8,5

Il prezzo del Samsung Galaxy K Zoom è di 499€, ma online il prezzo scende sensibilmente qui su Amazon!

Un rapporto qualità/prezzo sicuramente importante ed interessante, in quanto il dispositivo unisce le funzionalità di uno smartphone alla praticità di avere con sé contemporaneamente anche una piccola fotocamera digitale, facendo risparmiare sicuramente soldi nel dover acquistare, invece, i due prodotti separatamente (senza dimenticare l’ingombro di due terminali e non uno solo). Tolte le ottime qualità fotografiche, per il resto lo smartphone si comporta bene e riesce a farci eseguire tutte le operazioni senza particolari ritardi o problemi.

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=v_r3To_9a_E” /]

 
[rwp-review id=”0″]
 

Error: Invalid response from Amazon server. HTTP Code: 429

{"__type":"com.amazon.paapi5#TooManyRequestsException","Errors":[{"Code":"TooManyRequests","Message":"The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API."}]}
  • About
  • Latest Posts
Mauro MobileOS
Mauro MobileOS
Mauro inizia il suo percorso anni fa tramite blog personali e la partecipazione ad importanti testate giornalistiche on-line, tra i quali possiamo citare AndroidBlog.it; ormai, punto di riferimento nell'ambiente delle recensioni di smartphone e tablet, è il recensore del sito, collabora gratuitamente con MobileOS.it e intrattiene le relazioni pubbliche con tutte le più importanti aziende del settore! Infine, da sottolineare, la sua particolare predisposizione a questo tipo di argomenti vista la sua laurea in Ingegneria Elettronica.
Mauro MobileOS
Latest posts by Mauro MobileOS (see all)
  • Root Samsung Galaxy S5 Già Disponibile, Ecco Come Fare!
  • Disassemblaggio Nokia Lumia 520 e Piccole Riparazioni
  • Hard Reset Nokia Lumia 920 WP8 by MobileOS.it
Post Views: 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Alternative a InfoJobs.it: dove cercare lavoro in Italia dopo l’annuncio di chiusura
  • Smartphone 5G più convenienti del momento sotto i 400 euro – Novembre 2025
  • Samsung Galaxy S25 GRATIS: le migliori offerte aggiornate a Novembre 2025
  • Sei pronto a fare aggiornamento a iOS 19? Ops.. volevo dire 26
  • Come chiedere rimborso pagoPA per pagamento duplicato
©2025 | Privacy Policy | Contattaci