Gli Smartphone sono purtroppo dei dispositivi che tendono ad essere molto delicati. Possono rompersi con le giuste cadute o anche danneggiarsi enormemente con gli urti giusti. Nel tempo abbiamo iniziato ad essere sempre più attenti, facendo in modo di non procurare nemmeno un graffio al nostro telefonino preferito. E poi…c’è chi proprio non si può permettere di fare attenzione. I cellulari cadono, fa parte della loro natura. Per questo bisogna cercare dei prodotti che sono catalogati attualmente come Rugged.
Ecco perciò quali sono i migliori Smartphone in circolazione che si vantano delle loro qualità Rugged, capaci di supportare qualsiasi tipo di danno.
Nokia XR20…cominciamo con un marchio già ben riconosciuto sul settore. La Nokia mette a disposizione uno Smartphone che monta un chipset Snapdragon 450 con 4Gb di RAM e 64Gb di memoria interna, con uno schermo da 6.6 pollici con tecnologia IPS LCD. Quest’ultimo mostra una risoluzione da 1080×2400 a 395ppi di densità. Insomma, caratteristiche discrete, ma ciò del quale brilla di più è la presenza della certifica MIL-STD-810H e IP68 – rendendo perciò il prodotto resistente ad urti, acqua e polvere. Ha anche un tasto per le emergenze ed è in generale perfettamente robusto. Costando 390 euro, è anche ad un buon prezzo.
E’ possibile trovare il Nokia XR20 qui sotto:
[amazon-product-search keywords=”Nokia XR20″ template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3]
Ulefone Armor 11…andando ora a guardare altri Brand meno conosciuti. L’Ulefone mette a disposizione uno Smartphone con chipset MediaTek Dimensity 800 con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna (basata su UFS 2.1) che ha un estetica anche piuttosto curata. Lo schermo da 6 pollici è piccino, e ha una risoluzione da 720×1560 a 282ppi di densità che non mette tanto in risalto le qualità grafiche a disposizione del chipset. Questo problema viene messo in secondo piano se osserviamo la fotocamera da ben cinque obiettivi (48+13+20+2+2Mpx) che se anche non può scattare foto eccellenti, sono comunque sopra la media. Per il prezzo di 500 euro, è un po’ costoso, ma comunque una buona scelta.
E’ possibile trovare l’Ulefone Armor 11 qui sotto
[amazon-product-search keywords=”Ulefone Armor 11″ template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3]
Oukitel WP8 Pro…se tutti questi prodotti sembrano costare un po’ troppo per voi, è possibile trovare il WP8 Pro della Oukitel. Costando solo 140 euro, mette a disposizione un chipset MT6762D con 4Gb di RAM e 64Gb di memoria interna. Lo schermo da 6.4 pollici è modesto, ma presta comunque bene su tutto ciò che deve fare. La batteria da 5000mAh rende il tutto molto duraturo, ma le prestazioni e tutto il resto sono piuttosto scadenti. Uno Smartphone Rugged per chi, insomma, ha giusto bisogno d’un dispositivo incapace di rompersi alla prima caduta.
E’ possibile trovare l’Oukitel WP8 Pro da qui (https://www.amazon.it/OUKITEL-WP8-PRO%EF%BC%882020%EF%BC%89Rugged-Smartphone-Telefoni-Arancio/dp/B08M3YVSPK)
Doogee S98 Pro…andiamo poi ad uno Smartphone che è speciale in tutti i sensi. Il Doogee S98 Pro è un cellulare che non solo è esteticamente eccentrico, ma ha anche una certificazione IP69K e MIL-STD-810G per mettere così in evidenza una resistenza a dir poco eccezionale. Come chipset troviamo un MediaTek Helio G96 con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna (basata su UFS 2.2) il che è più che discreto. Lo schermo da 6.3 pollici in tecnologia IPS LCD mostra una risoluzione di 1080×2340 a 409ppi di densità, piuttosto buono, ma nelle specialità di questo modello è possibile trovare una fotocamera termica da 48+20Mpx di buona qualità. Costando 550 euro, si può dire che ne vale la pena.
E’ possibile trovare il Doogee S98 Pro da qui (https://www.amazon.it/DOOGEE-S98-PRO-Termocamera-Infrarossi/dp/B0B1DLWWJZ)
Una piccola menzione finale la diamo al CAT S62 Pro, dal costo di 565 euro. La CAT è conosciuta per produrre ottimi cellulari Rugged, ma nel tempo hanno perso un po’ di rilevanza. Anche se è estremamente resistente, Il CAT S62 Pro ha un chipset Snapdragon 660 con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna. Piuttosto potente, ma lo schermo da 5.7 pollici in IPS LCD non piace davvero a tutti.