Sebbene tendiamo ancora ad associare mentalmente Honor e Huawei, i primi sono da mesi un marchio completamente indipendente e stanno iniziando a frequentare più frequentemente i mercati occidentali. Già senza restrizioni in termini di accesso all’hardware e al software, cioè. E la novità che ci hanno presentato all’IFA di Berlino ha un nome e un cognome. Diamo il benvenuto al nuovo Honor 70.
Il telefono vuole continuare con la precedente saga dell’azienda orientale e per questo punta su uno schermo OLED con lati curvi, cosa meno comune di quanto sembri, e un processore Snapdragon che lo colloca al confine tra la fascia media e quella alta. Il tutto impreziosito dal design caratteristico di un’azienda che sembra riprendere slancio dopo un momento difficile.
Scheda tecnica dell’Honor 70
Onore 70 |
|
---|---|
Schermo |
OLED curvo da 6,62 pollici |
Processore |
Snapdragon 778G+ |
Versioni |
8GB/128GB |
telecamere posteriori |
Principale: 54 megapixel |
Fotocamera frontale |
32 megapixel |
Batteria |
4.800 mAh |
Sistema |
androide 12 |
connettività |
5G |
Dimensioni e peso |
161,4 x 73,3 x 7,91 millimetri |
Altro |
Lettore di impronte digitali su schermo |
Prezzo |
Da 549 euro |
Il nuovo Honor 70 del produttore asiatico arriva all’IFA e lo fa portando uno schermo OLED con lati curvi e 6,62 pollici in diagonale. Lo schermo, che nasconde dietro di sé il lettore di impronte digitali, ha una risoluzione FullHD+ di 2.400 x 1.080 pixel e si aggiorna a 120 Hz. Inoltre, il pannello è compatibile con i contenuti HDR10+.
Per il processore, Honor opta per il Qualcomm Snapdragon 778G+ che è accompagnato da un’unica versione di RAM, 8 GB e due memorie interne, 128 GB e 256 GB. A proposito, nessun vassoio microSD qui. Nella batteria abbiamo una batteria interna da 4.800 mAh con ricarica rapida, occhio, fino a 66W, che gli conferisce un’ottima velocità di ricarica.
Veniamo alla fotografia e qui troviamo 54 megapixel per la fotocamera principale e 50 megapixel per una fotocamera a doppio scopo, super grandangolo e messa a fuoco macro. E una terza fotocamera da 2 megapixel per le letture della profondità completa il kit posteriore. Per quanto riguarda il frontale, abbiamo 32 megapixel per i selfie.
Chiudiamo parlando della connettività di un telefono che offre 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2GPS, NFC e USB di tipo C, che trasporta Android 12 nascosto dietro Magic UI 6.1 e pesa 178 grammi.
Versioni e prezzi dell’Honor 70
Il nuovo dispositivo è disponibile con l’opzione di tre varianti colore: grigio, bianco e nero. I prezzi pubblicizzati sono i seguenti:
- Honor 70 con 8GB/128GB: 549 euro.
- Honor 70 con 8GB/256GB: prezzo da definire.
[amazon-product-search keywords=”Smartphone Honor 70″ template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3]
Maggiori info leggi anche: Honor 70, Honor 70 Pro e Honor 70 Pro+, specifiche e scheda prezzo