Hai esaurito lo spazio sul tuo smartphone Samsung, cosa fai? Esci e compri un nuovo telefono? Beh, potresti. Ma potresti anche svuotare parte di quella memoria. È probabile che alcuni file di grandi dimensioni occupino molto spazio di cui non hai bisogno. Quindi oggi ti mostreremo come ripulire e liberare spazio di archiviazione sul tuo telefono Samsung Galaxy.
Questi metodi funzioneranno su tutti i telefoni Samsung Galaxy, quindi non c’è bisogno di chiedersi se funzionerà sull’ultimo smartphone Galaxy S o meno. E non hai bisogno di app aggiuntive per farlo. Sebbene l’app Files by Google sia una buona da usare, non è tuttavia necessaria.
Quindi, senza ulteriori indugi, ecco come puoi liberare spazio di archiviazione sul tuo telefono Samsung Galaxy.
Contenuto
Come liberare spazio di archiviazione sul tuo smartphone Samsung Galaxy
Esistono essenzialmente due modi per liberare spazio di archiviazione sul tuo smartphone. Il primo è utilizzare lo Storage Booster di Samsung, che ripulirà automaticamente un po’ di spazio di archiviazione per te. Eliminazione di elementi come immagini duplicate, file zip, ecc. L’altro è farlo manualmente. Ti guideremo attraverso l’esecuzione di entrambi, in modo che tu possa scegliere il metodo che desideri utilizzare.
È importante notare che Samsung Storage Booster non è disponibile su tutti i dispositivi, i dispositivi più recenti non lo hanno integrato. Ma puoi comunque scaricarlo dai vari app store.
Booster di archiviazione Samsung
Per accedere a Samsung Storage Booster, dovrai scaricarlo da Google Play o dall’app store Samsung. Non è più integrato nel sistema operativo, purtroppo con One UI.
Con Storage Booster, puoi anche scegliere di spostare le app sulla scheda SD, nonché eliminare immagini duplicate, file zip, APK estratti e altro ancora. Ti consigliamo anche di attivare “Elimina automaticamente i dati non necessari”, che può farti risparmiare un bel po’ di spazio di archiviazione a lungo termine. Questo può essere eseguito giornalmente, settimanalmente, ogni 15 giorni o mensilmente. Riceverai anche una notifica quando ciò accade.
Tuttavia, se non desideri scaricare Samsung Storage Booster (sui telefoni più recenti), puoi scegliere di farlo manualmente. Che alcune persone potrebbero preferire comunque.
Manualmente
Per ripulire manualmente lo spazio di archiviazione, ti consigliamo di andare alla schermata di archiviazione. Per farlo:
Da lì, puoi vedere cosa sta consumando il tuo spazio di archiviazione e anche cancellare ogni categoria. Ad esempio, se hai eseguito il backup di tutte le tue foto e video su Google Foto, puoi scorrere ed eliminare quelle foto e video. Anche questo può davvero far risparmiare molto spazio di archiviazione. Per fare ciò, tocca i tre punti nell’angolo, quindi tocca “Modifica”. Ora puoi selezionare le immagini che desideri eliminare e premere il pulsante “cancella” in fondo alla pagina.
Questo può essere fatto per video, file audio, documenti, file di installazione e altro. Ora, quando si tratta di app, ti chiederà di concedere all’app I miei file il permesso di leggere le tue app. Quindi puoi ordinare per app utilizzando la maggior parte dei dati. Oppure puoi ordinare in base a quelli che sono stati utilizzati l’ultima volta. Questo è utile, perché puoi scorrere verso il basso ed eliminare le app che non usi molto o per niente, eliminarle e risparmiare spazio in questo modo.
Inoltre, nella parte inferiore della schermata di archiviazione, vedrai Cestino, che mostra cosa c’è nel cestino ma non è stato ancora eliminato. Puoi svuotare il cestino per recuperare un po’ di spazio. E poi c’è un posto per “File di grandi dimensioni”. Toccalo per vedere i file di grandi dimensioni sul tuo telefono che puoi eliminare. In genere si tratta di video, poiché di solito sono i più grandi.
Puoi anche fare tutto questo e un po’ di più con l’app I miei file di Google, disponibile su Google Play Store. Ma questo è un modo semplice per liberare spazio sul tuo smartphone Samsung Galaxy.
Svuota regolarmente lo spazio di archiviazione
È una buona idea svuotare lo spazio di archiviazione regolarmente, che si tratti di una volta alla settimana, due volte al mese o una volta al mese. Questa è una buona idea perché le cose possono accumularsi e prima che tu te ne accorga, sei esaurito. Non è mai una buona idea utilizzare tutto lo spazio di archiviazione, perché non hai più spazio per scattare foto, scaricare app in un pizzico e può anche rallentare il funzionamento del telefono. Proprio come i telefoni funzionano più lentamente quando viene utilizzata tutta la RAM, anche i telefoni funzionano più lentamente quando viene utilizzata tutta la memoria. Quindi assicurati di controllare il tuo spazio di archiviazione ogni tanto.
Proprio come pulisci casa ogni pochi mesi per le pulizie di primavera e di nuovo in autunno dopo la fine dell’estate, dovresti fare lo stesso per il tuo smartphone. Ti semplificherà la vita.
Tuttavia, ti vorremmo mettere in guardia contro alcune di quelle app per la pulizia della cache disponibili. Alcuni sono pieni di malware e potrebbero infettare il tuo dispositivo. Fortunatamente, la maggior parte dei produttori di Android ha un modo per svuotare lo spazio di archiviazione integrato nel telefono. Oppure puoi utilizzare l’app di Google. Che non è il massimo, ma fa il suo lavoro.