Realme ha deciso che continuerà ad aggiungere benzina sul fuoco della sua serie 9 e ha presentato due nuovi telefoni in India, anche se alcuni di loro hanno segni di raggiungere il mercato spagnolo. Uno di questi è il nuovo Realme 9 5G e l’altro si chiama Realme 9 5G Speed Edition (da non confondere con la SE che sta per ‘Lite’ su altre marche e modelli).
Il nuovo telefono appende il poster di essere il più veloce del Realme 9 (sotto il Realme 9 Pro) quando si trasporta il Snapdragon 778G come il cervello. Un dispositivo che perde alcune funzionalità rispetto al fratello maggiore ma offre comunque opzioni interessanti per gli utenti. Soprattutto dando un’occhiata al suo prezzo di partenza.
Contenuto
Scheda tecnica Realme 9 5G Speed Edition
Realme 9 5G Speed Edition |
|
---|---|
Schermo |
6,6 pollici |
Processore |
Snapdragon 778G |
Versioni |
6 GB/128 GB LPDDR4x / UFS 2.2 |
telecamere posteriori |
Principale: 48 megapixel |
Fotocamera frontale |
16 megapixel |
Batteria |
5.000 mAh |
Sistema |
Android 11 |
connettività |
5G |
Dimensioni e peso |
Determinato |
Altri |
lettore di impronte digitali capacitivo |
Prezzo |
6/128: 237 euro da cambiare |
Qualcomm significa velocità
Il nuovo Realme 9 5G Speed Edition arriva con uno schermo da 6,6 pollici di diagonale che vanta una frequenza di aggiornamento. Parliamo di un pannello FullHD+ 20:9 a 2.408 x 1.200 pixel che refresh a 144Hz (dinamico, a partire da 30Hz) e che ha anche una frequenza di aggiornamento di 240 Hz per il pannello touch. E tutto questo con 600 nit di luminosità massima. Uno schermo da tenere in considerazione.
Il processore è quello già menzionato Qualcomm Snapdragon 778G, il suo ultimo esponente nella linea dei super mid-range, ed è accompagnato da due opzioni di RAM e uno storage interno per produrre due modelli in vendita, ovvero: 6GB/128GB per quello base e 8GB/128GB per quello superiore. . Abbiamo un vassoio per la microSD, sì, anche se per ora non è specificata la quantità massima di memoria che possiamo aggiungere.
Il telefono, che arriva sul mercato con Android 11 sotto Realme UI 2.0, ha una fotocamera frontale da 16 megapixel e un trio posteriore da 48 megapixel, una fotocamera per letture di profondità e un’altra fotocamera macro. La batteria è 5.000 mAh con ricarica rapida da 30 W e offrirà 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, GPS e una porta USB di tipo C per la ricarica e il trasferimento di file. Realme avverte che il lettore di impronte è presente e che è capacitivo, anche se non ne dettaglia la posizione.
Versioni e prezzi del Realme 9 5G Speed Edition
Il nuovo telefono arriva sul mercato in due colori, un grigio multicolore (Starry Glow) e un blu scuro (Azure Glow). Il modello può essere acquistato in India dal 14 marzo e i prezzi annunciati sono i seguenti:
- Realme 9 5G Speed Edition con 6 GB/128 GB: circa 237 euro al cambio.
- Realme 9 5G Speed Edition con 8 GB/128 GB: circa 273 euro al cambio.
Via | GSMArena