Skip to content
1
Menu
  • Home
  • News
  • Android
  • Apple
  • Approfondimenti
Menu
Redmi K30S

Redmi K30S ufficiale: arriva un nuovo smartphone dalla super autonomia

Posted on

La casa produttrice Redmi da qualche ora ha annunciato in Cina un suo nuovo ed interessante smartphone Android. Stiamo parlando del Redmi K30S caratterizzato da un buon hardware e un design raffinato.

Redmi K30S

A seguire diamo immediatamente uno sguardo alla scheda tecnica del terminale:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 865
    CPU Kryo 585, octa-ocre, sino a 2,84GHz
    GPU Adreno 650
    Schermo: 6,67″ FHD+ DotDisplay LCD, formato 20:9, 144Hz, certificazione HDR10, Gorilla Glass 5
    Memoria:
    8GB RAM LPDDR5
    128GB o 256 memoria di archiviazione UFS 3.1
    Fotocamera:
    Posteriore tripla:
    64MP, sensore Sony IMX682, dimensione dei pixel 1,6µm, 4-in-1 Super Pixel, ottica con apertura f/1.89
    13MP, dimensione dei pixel 1,12µm, ottica ultra grandangolare, angolo di visione di 123°, apertura f/2.4
    5MP, dimensione dei pixel 1,12µm, ottica macro, distanza di messa a fuoco da 2 a 10 cm, apertura f/2.4
    Registrazione video sino a 8K 30fps
    Anteriore:
    20MP, sensore da 1/3.4″, dimensione dei pixel 0,8µm, ottica con apertura f/2.2
    Connettività: dual SIM, dual standby, 5G NSA, supporto 4×4 MIMO, WiFi 6, NFC, trasmettitore IR, USB Type-C
    Sicurezza: sensore di impronte laterale, riconoscimento del volto
    Audio: doppio altoparlante, certificazione Hi-Res Audio
    Batteria: 5.000 mAh, supporto alla ricarica rapida a 33W
    Dimensioni e peso:
    165,1 x 76,4 x 9,33mm
    216 grammi
    Altro: vetro Gorilla Glass 5 anche nella parte posteriore, tecnologia LiquidCool, resistente agli schizzi
    OS: MIUI 12 basata su Android 10
    Colorazioni: Interstellar Black e Moonlight Silver

Come visto davvero ottime le specifiche presenti. Il punto di forza risiede senz’altro nella batteria con capacità da 5.000 mAh che permette di avere un’ottima autonomia per tutta la giornata.

Infine, passando ai prezzi sono i seguenti:

  • 2599 Yuan in Cina circa 237 euro al cambio modello da 8GB e 128GB
  • 2.799 Yuan, 352 euro, per la variante da 8GB e 256GB.

Cosa ne pensate di questo nuovo device?

Leggete anche: Redmi K30 Ultra è realtà: un nuovo device Android con supporto 5G è disponibile

  • About
  • Latest Posts
Stefania
Stefania
La mia carriera mi ha portato a lavorare su progetti innovativi, dalla sviluppo di applicazioni mobili all'intelligenza artificiale e alla sicurezza informatica. Sono un sostenitore convinto del potenziale trasformativo della tecnologia e del suo impatto positivo sulla società.
Stefania
Latest posts by Stefania (see all)
  • Ho.Mobile: come contattare l’assistenza via Facebook
  • Migliori interfacce/laucher Android per anziani
  • Tutti i metodi per spegnere un iPhone
Post Views: 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Come bloccare le app su Android
  • Come sapere se il tuo Xiaomi è già stato aggiornato a versione 2.2/2.3/2.4
  • Ridurre di più la luminosità del Xiaomi
  • Aumenta il volume cuffie Xiaomi
  • Ricarica rapida Xiaomi non funziona: come velocizzare [Risolto]
©2025 | Privacy Policy | Contattaci