La casa produttrice Redmi da qualche ora ha annunciato in Cina un suo nuovo ed interessante smartphone Android. Stiamo parlando del Redmi K30S caratterizzato da un buon hardware e un design raffinato.
A seguire diamo immediatamente uno sguardo alla scheda tecnica del terminale:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 865
CPU Kryo 585, octa-ocre, sino a 2,84GHz
GPU Adreno 650
Schermo: 6,67″ FHD+ DotDisplay LCD, formato 20:9, 144Hz, certificazione HDR10, Gorilla Glass 5
Memoria:
8GB RAM LPDDR5
128GB o 256 memoria di archiviazione UFS 3.1
Fotocamera:
Posteriore tripla:
64MP, sensore Sony IMX682, dimensione dei pixel 1,6µm, 4-in-1 Super Pixel, ottica con apertura f/1.89
13MP, dimensione dei pixel 1,12µm, ottica ultra grandangolare, angolo di visione di 123°, apertura f/2.4
5MP, dimensione dei pixel 1,12µm, ottica macro, distanza di messa a fuoco da 2 a 10 cm, apertura f/2.4
Registrazione video sino a 8K 30fps
Anteriore:
20MP, sensore da 1/3.4″, dimensione dei pixel 0,8µm, ottica con apertura f/2.2
Connettività: dual SIM, dual standby, 5G NSA, supporto 4×4 MIMO, WiFi 6, NFC, trasmettitore IR, USB Type-C
Sicurezza: sensore di impronte laterale, riconoscimento del volto
Audio: doppio altoparlante, certificazione Hi-Res Audio
Batteria: 5.000 mAh, supporto alla ricarica rapida a 33W
Dimensioni e peso:
165,1 x 76,4 x 9,33mm
216 grammi
Altro: vetro Gorilla Glass 5 anche nella parte posteriore, tecnologia LiquidCool, resistente agli schizzi
OS: MIUI 12 basata su Android 10
Colorazioni: Interstellar Black e Moonlight Silver
Come visto davvero ottime le specifiche presenti. Il punto di forza risiede senz’altro nella batteria con capacità da 5.000 mAh che permette di avere un’ottima autonomia per tutta la giornata.
Infine, passando ai prezzi sono i seguenti:
- 2599 Yuan in Cina circa 237 euro al cambio modello da 8GB e 128GB
- 2.799 Yuan, 352 euro, per la variante da 8GB e 256GB.
Cosa ne pensate di questo nuovo device?
Leggete anche: Redmi K30 Ultra è realtà: un nuovo device Android con supporto 5G è disponibile