L’articolo odierno è dedicato a tutti color che possiedono il buon e caro Galaxy A9 di casa Samsung. Ci troviamo senz’altro di fronte ad un ottimo terminale che ad oggi ha riscosso un ottimo successo. Andiamo a scoprirne di più.
Il Samsung Galaxy A9, nel corso delle ultime ore, si è a sorpresa aggiornato al nuovo sistema operativo Android. Il rilascio del nuovo aggiornamento, tuttavia, è iniziato dalla Polonia ma siamo sicuri che a giorni, massimo qualche settimana, arriverà anche sui device italiani.
Entrando nel dettaglio, il firmware si può identificare grazie alla seguente build: A920FXXU3CTCD porta con sé le patch di sicurezza di marzo 2020, oltre le novità del sistema di Google e l’interfaccia One UI 2.0.
A seguire, infine, ricordiamo l’ottima scheda tecnica del Samsung Galaxy A9:
- Display Super AMOLED Full HD+ da 6,3”, 1080×2220 pixel
- SoC Qualcomm SDM660 octa core (quad core 2,2 GHz + quad core 1,8 GHz)
- Memoria: 6GB di RAM e 128GB di storage interno espandibile tramite MicroSD sino a 512GB
- Fotocamera posteriore quadrupla:
-
Fotocamera principale: 24 MP AF, F1.7
-
Teleobiettivo: zoom ottico 2X, 10 MP AF, F2.4
-
Ultra-grandangolo: 120°, 8 MP, F2.4
-
Profondità di campo: 5 MP, F2.2
-
- Fotocamera anteriore: 24MP, F2.0
- Dimensioni: 162,5 x 77 x 7,8 mm
- Peso: 183 grammi
- Sistema operativo: Android 8.0 (Oreo)
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4/5 GHz), VHT80 MIMO, Bluetooth v 5.0 (LE fino a 2 Mbps), ANT+, USB Type-C, NFC, posizione (GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – la copertura per Galileo e BeiDou può essere limitata
- Rete: 3CA, LTE Cat.9
- Sensori: accelerometro, sensore di impronte digitali, sensore giroscopico, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di prossimità, sensore di luce RGB