Il 2016 è stato un anno interessante per i cellulari cinesi: hanno potuto mettere fuori dei modelli che hanno davvero preso una grossa fetta del mercato, mettendo così sul chi vive le case più grandi. Vediamo quali sono i modelli che al momento fra i più gettonati (Dicembre 2016):
C’ha messo un po’ a confermarsi sul suolo, sia per Smartphone che tramite Notebook, ma ora la Xiaomi ha prodotto qualcosa per cui vale la pena rimanere in ascolto. La versione di base ha già una parte splendente sul retro, una copertura in uno speciale vetro “tridimensionale”. Offre 32Gb o 64Gb di spazio con 3Gb di RAM. La versione Pro ha una copertura ceramica sul retro, 128Gb di spazio interno e ben 4Gb di RAM. Entrambi hanno un processore Snapdragon 820 e una fotocamera con una speciale stabilizzazione ottica. I costi variano, ma la versione più economica e di base costa appena 400 euro.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’Xiaomi Mi’ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]
Si definisce questo il Magnum Opus della casa: il Mate 9 è un grosso Phablet che non sacrifica niente nel design per apparire bello e che cattura l’occhio. La doppia fotocamera è costruita sulla base della Leica, qualcosa che già consiglia ottime foto. Ha 4Gb di RAM con 64Gb di memoria interna, un processore 8-Core ad alta potenza ed una scheda video Mali G71. Il suo sistema operativo Emotion UI 5.0 (basato su Android Nougat) è anche un ottimo esempio di come si può unire la semplicità ad un ottima potenzialità offerta dalla composizione interna.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’Huawei Mate 9′ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]
Di nuovo, uno Smartphone ad un costo contenuto che può offrire molto. Il suo Chipset è un Exynos 7420 8-Core ad alta potenza, con 3Gb di RAM o 4Gb a seconda della versione scelta. La fotocamera offre fino a 21Mpx. Il tutto unito ad una bella batteria da 3000mAh ed un Display 5.7 pollici in Full HD. Il suo sistema operativo è Lollipop, il che non lo rende molto “attuale” visto che è indietro di due edizioni di Android, ma al di sotto dei 500 euro rimane comunque un ottimo prodotto cinese da procurarsi.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’Meizu Pro’ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]