Nella giornata di ieri, Microsoft ha rilasciato una nuova build Windows 10, precisamente la 14251, agli Insider attraverso il “Fast Ring”. Ciò che ha già sorpreso molti utenti è che non si tratta di una build volta a introdurre nuove funzionalità, ma include unicamente alcune correzioni di bug.
Riportiamo, di seguito, la lista dei miglioramenti della build 14251 conosciuti sin ora:
- In merito ai giochi per PC, è stato risolto il problema che comportava crash durante il passaggio dalla modalità a finestra alla modalità con schermo intero, cambiando risoluzione del gioco e, talvolta, al momento del lancio del gioco stesso;
- Risolto il problema per cui le applicazioni come Assistente vocale, Lente d’ingrandimento, e i programmi di terze parti dedicati all’accessibilità facilitata potrebbero interferire tra di loro o culminare in un crash;
- Risolti i frequenti crash del “File Explorer” quando le impostazioni DPI erano al 175%.
Nonostante tutto, la nuova build Windows 10 presenta anche alcuni problemi del tutto noti che riportiamo di seguito:
- Possibile comparsa di una finestra di errore WSClient.dll dopo l’accesso (risolvibile eseguendo da prompt dei comandi, con i diritti d’amministratore, questa stringa > schtasks /delete /TN “\Microsoft\Windows\WS\WSRefreshBannedAppsListTask” /F) ;
- Il pulsante “Connetti” non viene mostrato nel Centro Notifiche (risolvibile schiacciando il tasto Windows + P e cliccare su “Connetti a schermo wireless”);
- Possibilità di incorrere in periodici crash delle applicazioni o altri errori di memoria delle app (risolvibile riavviando il PC).
Ciò che abbiamo indicato tra parentesi è unicamente un “sotterfugio” per risolvere il problema temporaneamente. Microsoft informa che è già a lavoro per risolvere definitivamente i bug noti fino ad ora. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni su un probabile nuovo update.