Video Recensione iPhone 6s by Apple con il nuovo iOS 9 e 3D Touch. Finalmente ecco il nuovissimo iPhone 6s nella nostra recensione dove andremo a conoscere e scoprire le novità di quest’anno sul nuovo melafonino di Apple!
Apple iPhone 6s si presenta con la nuova interfaccia di iOS 9 che si distingue dal passato soprattutto per l’adozione del 3D Touch, poi troviamo lo stesso display di iPhone 6 e un’estetica del tutto simile al vecchio modello. iPhone 6s possiamo trovarlo in grande sconto QUI SU AMAZON!
Apple iPhone 6s, adesso andremo a ricapitolare brevemente le principali caratteristiche del dispositivo: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA DEL DISPOSITIVO)
- iOS 9
- Display da 4.7 pollici – IPS LCD Retina – 1334 x 750 pixel – 326 PPI
- CPU Apple A9 da 2 GHz – Dual Core
- Fotocamera posteriore da 12 MP (+ Flash LED) + 5 MP
- 2 GB di Ram
- 16 / 64 / 128 GB NON espandibili con MicroSD
- WIFI, 3G, 4G, Bluetooth, NFC, GPS,
- Dimensioni: 138.3 x 67.1 x 7.1 mm
- Peso: 143 grammi
- Batteria: 1715 mAh
CONFEZIONE & UNBOXING
La confezione di vendita è la classica di Apple, non ci sono state aggiunte su questo device, ovvero all’interno della scatola troviamo: il cavo USB lightning per collegare iPhone 6s al computer oppure per ricaricarlo, il caricatore solito di Apple, le auricolari earpods e i vari fogli riguardanti la garanzia, la sicurezza e la guida rapida.
Contenuto
- Recensione iPhone 6s
- Recensione iPhone 6s
- Recensione iPhone 6s
- Recensione iPhone 6s
- Con iOS 9 Ritorna la schermata Cerca:
- Prova iOS 9 – Un nuovo look per il menu Applicazioni recenti
- Prova iOS 9 – Rinnovamento di Alcune Applicazioni Integrate.
- Addio Edicola, Benvenute Notizie!
- Prova iOS 9 – Traffico in tempo reale e visualizzazione del traffico in Maps
- Prova iOS 9 – Miglioramento dell’App Note
- Prova iOS 9 – Musica
- Prova iOS 9 – Safari
- Prova iOS 9 – Nuove Funzioni Multitasking (solo su iPad)
- Prova iOS 9 – Modalità alimentazione ridotta e migliore efficienza generale
- Prova iOS 9 – Nuovo Pin di sicurezza
- Recensione iPhone 6s
- Recensione iPhone 6s
- Recensione iPhone 6s
- Recensione iPhone 6s
Recensione iPhone 6s
FOTOCAMERA: 8,5
iPhone 6s fa arrivare la fotocamera a 12 MP con Flash Led, non era mai successo questo su un device di Apple. Inoltre, Apple ha ridotto la dimensione dei pixel rispetto ad iPhone 6 e aumentato la risoluzione introducendo nuove tecnologie per il controllo dei pixel e dei colori, molto bene! In soldoni, una differenza clamorosa con iPhone 6 non c’è, ma un miglioramento sì, soprattutto nelle foto dove si fa a fare zoom, i dettagli sono ancor più definiti. Le foto sono buone sia in notturna che di giorni. I selfie, forse, sono quelli che hanno guadagnato di più in qualità, grazie alla fotocamera frontale da 5 MP, ora! Presente anche una sorta di flash frontale (detto Flash True), ovvero il display si colora di biancastro per illuminare i volti.
I video, ora, vengono realizzati sino in 4k a 30 fps e sono di grande qualità e riusciamo ad avere un buon audio e un buon video anche riproducendoli sul computer, molto bene! Infine, sempre presenti: la modalità Panorama e le modalità video Time-Lapse e Moviola.
Altra novità è sicuramente Live Photos, ovvero vengono fatte delle foto in movimento catturando 1,5 secondi prima e dopo del momento di scatto (questi possono essere messi anche come lookscreen).
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Vuj2WcMqI-A” /]
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=gVnaEDGAwLk” /]
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=92i3AJv9XgQ” /]
Recensione iPhone 6s
MULTIMEDIA: 9
Il Gps è risultato essere davvero ottimo, rapido l’aggancio ai satelliti e la navigazione stradale non ha mostrato alcun tipo di problema; per quanto riguarda l’audio, come da tradizione, Apple non tradisce! Siamo su una qualità’ eccellente, anche nelle chiamate in vivavoce. Nessun problema per quanto riguarda la ricezione del dispositivo sia dal punto di vista del Wi-Fi sia dal punto di vista della rete cellulare e del 4G; Apple ha anche aggiunto le bande laterali e dietro al telefono per migliorare la ricezione. Come gioco abbiamo provato Asphalt 8, Fifa 16 e GT Racing 2, tutti i giochi girano perfettamente e non si hanno mai problemi!
Recensione iPhone 6s
HARDWARE & PRESTAZIONI: 8,5
iPhone 6s monta il nuovo processore A9 dual core con architettura a 64-bit da 2 GHz, insieme a questo troviamo il nuovo coprocessore di movimento M9, molto utile per andare a raccogliere tutte le informazioni sulla nostra attività fisica e movimenti senza gravare sul processore principale e coadiuvarlo al meglio. I tagli sono sempre 16 GB – 64 GB – 128 GB. Infine, la memoria RAM, finalmente, passa a 2GB.
Per quanto riguarda la connettività troviamo il Wi-Fi dual band, Bluetooth, il 4G e viene confermato l’NFC che ci consentirà di fare pagamenti elettronici mediante il nuovo servizio Apple Pay. Safari rimane un ottimo browser e garantisce grande fluidità sul Web, anche Chrome si comporta benissimo. Si nota maggiore fluidità e reattività non solo sul Web, ma proprio in generale, l’hardware più spinto sia nel processore che sulla Ram, si fa particolarmente sentire!
Recensione iPhone 6s
SOFTWARE: 9
La versione iOS installata sul prodotto in prova è la 9.1 e le novità più importanti sono:
Con iOS 9 Ritorna la schermata Cerca:
Prova iOS 9 – Rinnovamento di Alcune Applicazioni Integrate.
Addio Edicola, Benvenute Notizie!
Prova iOS 9 – Traffico in tempo reale e visualizzazione del traffico in Maps
Prova iOS 9 – Miglioramento dell’App Note
Prova iOS 9 – Musica
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Y1zs0uHHoSw” /]
Prova iOS 9 – Safari
Prova iOS 9 – Modalità alimentazione ridotta e migliore efficienza generale
Apple ha quasi sorvolato su questo importantissimo dettaglio di iOS 9 durante il suo evento al WWDC 2015, ma è molto importante per noi comuni mortali, infatti iOS 9 dovrebbe garantire maggiore efficienza energetica. Da quello che è stato detto sul palco, la durata della batteria migliorerà di 1 ora su una carica completa con l’iPhone. Un miglioramento specifico che Apple ha delineato riguarda le notifiche, se il vostro iPhone è sdraiato a faccia in giù su una superficie, il software non illuminerà lo schermo quando una nuova notifica arriva (tanto non si vedrebbe in ogni caso), questo grazie all’aiuto dei suoi sensori ambientali di luce e di prossimità. Inoltre, ci sarà un nuovo menu della batteria disponibile all’interno del menu Impostazioni in iOS 9, contenente l’accesso alla nuova ‘Modalità di alimentazione ridotta’ e con i vari dettagli sull’uso della batteria. Tale la modalità taglierà i vostri aggiornamenti via e-mail automatiche (sarà possibile recuperarle solo manualmente) e vieterà alle applicazioni di aggiornarsi in background e altro, ma questo si tradurrà in altre 3 in più di carica.
Prova iOS 9 – Nuovo Pin di sicurezza
![]() |
Recensione iPhone 6s
SCHERMO: 9
Il Display dell’iPhone 6s è un IPS Retina HD da 4.7″ di diagonale con risoluzione 1334 x 750 pixel e 326 ppi! Da questo punto di vista sembra non essere cambiato nulla, invece no! Ora abbiamo il 3D Touch! In pratica, il telefono è in grado di riconoscere la pressione che viene esercitata sul display e, in base a questo, proporre nuove funzionalità e nuovi modi di interagire con il terminale (vedere la recensione in basso per capire al meglio). Inoltre, è presente anche il Taptic Engine, che abbiamo già avuto modo di scoprire sull’Apple Watch e che emette una vibrazione quando andremo a premere con maggiore forza sul display, in modo da ricevere un feedback di quello che stiamo facendo.
Ad esempio il 3D Touch potrà essere utilizzato nei messaggi per avere un’anteprima o far spuntare le opzioni di risposta, sarà integrato anche sul Calendario e Mappe. Inoltre, con una pressione sull’icona del telefono si vedono i preferiti e lo stesso metodo può essere utilizzato su ogni app per far spuntare nuove opzioni!
Per il resto, troviamo una luminosità ottima, quindi sotto la luce del sole riusciamo comunque ad utilizzare il prodotto ed anche la definizione del pannello è più che soddisfacente, è vero che abbiamo “solo” un HD, ma su quest’ampiezza di schermo è sicuramente più che buona e sinceramente non abbiamo mai avuto modo di notare i pixel o abbiamo mai desiderato un display più risoluto! I colori sono buoni e i vari angoli di visione anche, davvero eccelsa la sensibilità e la reattività ai nostri occhi.
Recensione iPhone 6s
DESIGN: 9
Cosa dire rispetto allo scorso modello, sinceramente cambia davvero pochissimo, praticamente si parla di modifiche di 0,1 o 0,2 mm in spessore, larghezza e lunghezza, ovvero delle sciocchezze. Anche per il peso, sono solo 14 grammi in più, in questo caso si fanno sentire maggiormente rispetto alle frazioni del millimetro, ma, comunque, iPhone rimane snello e compatto.
iPhone 6s è ancora perfettamente impugnabile con una sola mano, tascabile e quasi utilizzabile con la sola mano destra (o sinistra); inoltre, l’assemblaggio è perfetto, linee estetiche fantastiche e i materiali utilizzati sono di grande pregio; la parte posteriore rimane non removibile, come la batteria e come da tradizione. Infine, buona l’adozione dell’alluminio 7000 che garantisce maggiore robustezza e resistenza rispetto alla versione precedente. iPhone 6 misura 138.3 x 67.1 x 7.1 mm con 144g di Peso!
Recensione iPhone 6s
AUTONOMIA: 7
Le batteria montata su questo dispositivo è da 1715mAh e, quindi, risulta essere leggermente più piccola rispetto a quella presente sullo scorso modello. Nonostante questo e nonostante una dotazione hardware più spinta, con l’utilizzo stress che facciamo noi quando andiamo a provare un dispositivo, abbiamo riscontrato le stesse prestazioni sull’autonomia avute con lo scorso iPhone 6. In pratica, non siamo mai riusciti ad arrivare oltre le 19, 20 di sera, per far durare di più la batteria abbiamo attivato la modalità di risparmio energetico ora presente e che, sicuramente, va ad aiutare da questo punto di vista.
Recensione iPhone 6s
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO: 6,5
Il prezzo dell’iPhone 6s parte da 779€ nel taglio da 16GB => COMPRALO SU AMAZON! Un rapporto qualità/prezzo non dei migliori, è vero che il telefono è bellissimo, ha tante novità e garantisce prestazioni superiori rispetto al passato, ma almeno Apple doveva eliminare il misero taglio da 16 GB e mettere per la opzione base direttamente a quello da 32 giga: ancora una volta l’azienda americana produce un dispositivo eccellente ma ad un prezzo che pochi si possono permettere, se non attraverso le offerte degli operatori.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=NIWbBEZkxFI” /]
[rwp-review id=”0″] [amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords= ‘iphone 6s’ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]