Nuove voci di corridoio hanno rivelato altre nuove caratteristiche dello smartphone Samsung Galaxy S7. Oltre alla già chiacchierata probabile presenza della tecnologia ClearForce e di un connettore e relativa porta USB di tipo C, si dice che il prossimo modello di punta della casa produttrice coreana monterà il processore Exynos 8890, realizzato da Samsung, e che sarà incluso un amplificatore per le cuffie il cui nome sarà ESS Sabre 9018AQ2M.
Ma adesso andiamo a rinfrescarci la memoria sulle due novità già accennate precedentemente e a capire insieme le nuove interessanti presenze hardware nel nuovo smartphone Samsung Galaxy S7.
Come già risaputo da molti la tanto chiacchierata tecnologia ClearForce nello smartphone Samsung Galaxy S7 sarà la risposta di Synaptics al 3D Touch di Apple; essa permetterà di rilevare quanta pressione viene esercitata sul display da un tocco, rendendo disponibile nuove funzionalità e opzioni a seconda che si tocchi piano o forte il display del terminale; in questo caso l’implementazione della funzione nell’interfaccia spetterà a Samsung con la sua Touch Wiz, in quanto il sistema operativo Android non supporta ancora funzioni Force Touch.
L’amplificatore per le cuffie servirà invece a fornire una migliore qualità audio ed è una grande notizia per gli appassionati di musica. L’USB di tipo C è basato sul nuovo standard di comunicazione USB 3.1, che garantisce più velocità nel trasferimento dati ed è valido per più profili energetici. Infine l’ultima novità è il processore Exynos 8890, che ha addirittura superato in multi core il nuovo Apple A9 nei benchmark.