Il nuovo standard Quick Charge 2.0 non è supportato dai nuovi modelli di punta di Google: Nexus 5X realizzato da LG e Nexus 6P realizzato da Huawei.
Sembrerà strano visto la nuova dotazione dei due smartphone della porta USB di Tipo C che permette una ricarica rapida, ma lo standard ideato da Qualcomm non sarà disponibile, e con essa anche la possibilità di caricare in modalità Quick Charge 2.0 gli smartphone con le power bank e i caricabatterie che sono basati su questo standard. Illustriamo ora la differenza tra USB di Tipo C e Quick Charge di Qualcomm.
L’USB di Tipo C è basato sullo standard di comunicazione USB 3.1, quindi garantisce tra le nuove funzioni una migliore velocità di lettura e scrittura dei dati, la compatibilità con diversi profili energetici e infine tempi di ricarica più veloci.
Quick Charge 2.0 è invece uno standard ideato da Qualcomm con l’avvento del processore Snapdragon 600, che aumenta l’assorbimento massimo di energia elettrica a 2 Ampere garantendo un minor tempo di ricarica.
Ebbene, Nexus 6P e 5X potranno beneficiare solo della diminuzione del tempo di ricarica offerto dalla nuova porta USB, che è molto minore a quella garantita dalla tecnologia di Qualcomm.
Nexus 5X è stato da poco rilasciato sul mercato degli Stati Uniti al prezzo di 379 dollari, mentre l’arrivo di Nexus 6P si prospetta a breve a 499 dollari.