Il primo attesissimo smartphone di casa Blackberry ad avere installato il sistema operativo Android, il nuovo Blackberry Priv, sta finalmente per arrivare in commercio, iniziando dal Regno Unito il 6 novembre, dove sarà disponibile alla modica cifra di 579 dollari.
Una grande importanza con il nuovo Blackberry Priv, la casa canadese l’ha riservata alla tutela della privacy, e questa si può illustrare in quattro punti cardine principali:
- Innanzitutto Blackberry promette di proteggere sempre i propri utenti dagli attacchi a cui sempre più spesso il sistema operativo Android è sottoposto, garantendo prevenzione alle minacce
- Grazie ad applicazioni come Blackberry DTEK, le impostazioni per la privacy saranno semplici e immediate da configurare, nonchè dotate di funzionalità comunicative per tenere l’utente sempre informato sulla condizione del proprio smartphone
- Blackberry garantirà molte applicazioni per poter trasferire dati e comunicare in modo privato e sicuro, come ad esempio, WatchDox per la condivisione file, SecuSuite per le chiamate private e BBM Meetings per le conferenze private.
- Lo smartphone sarà caratterizzato da facilità di utilizzo, gestione dell’interfaccia in tutta sicurezza e autenticazioni sicure e non violabili
Questa scelta per il nuovo Blackberry Priv di concentrarsi sulla privacy è volta a rassicurare agli utenti e a fidelizzarli, facendogli comprendere che nonostante il passaggio Android non rischiano di vedere la propria privacy, punto che ha sempre contraddistinto gli smartphone di questa azienda, compromessa.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’Samsung Galaxy S6 Edge’ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]