L’annuncio è stato lanciato direttamente da Google sul sito ufficiale. Big G ha in mente un nuovo progetto per il business dal nome eloquente Android for Work. In realtà l’applicazione non è altro che un insieme di funzionalità usate in azienda ottimizzate con un alto standard di sicurezza e segretezza.
Il servizio è indirizzato a quelle aziende che vogliono appoggiare ai dispositivi mobili, una parte delle loro applicazioni. I componenti principali di Android for Work sono quattro e tutti molto utili per chi deve indirizzare determinate funzionalità in ambito lavorativo. Per i device dotati di Ice Cream Sandwich o KitKat ed i sistemi operativi che non gestiscono profili di lavoro, Google ha realizzato delle funzionalità per l’ambito professionale. Android for Work app. L’applicazione riesce a garantire un alto livello di sicurezza per la posta elettronica, i documenti importanti ed i vari contatti; tutto ciò può essere gestito direttamente dalle aziende.
“Google Play for Work”: questa funzionalità permette alle aziende di gestire le app su tutti i dispositivi dei dipendenti con Android. “Work profiles” è invece un sistema altamente sicuro, grazie ai controlli si sicurezza SELinux inserendo un supporto multiutente; il dipendente può, con questo sistema, realizzare un profilo di lavoro in grado di garantire un alto livello di protezione ai propri dati.
“Built-in productivity tools” serve invece per tutte le attività quotidiane dell’azienda con una serie di funzionalità per la posta elettronica, il calendari, i contatti con la possibilità di realizzazione di documenti e fogli di calcolo. Con Android for Work, Google entra prepotentemente sul mercato delle app professionali regno, fino ad ora, di Microsoft ed Apple.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’samsung galaxy’ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]