Dopo l’ HTC One e l’ HTC One (M8) ecco HTC Desire Eye, il nuovo top di gamma dell’Azienda Taiwanese che riscrive la filosofia della casa, infatti i modelli precedenti sono stati sempre criticati a causa delle loro insoddisfacenti telecamere posteriori a Ultrapixel, ma delle fotocamere frontali non si era mai parlato più di tanto.
HTC Desire Eye è un dispositivo dotato di camera frontale da 13mp, uno dei più importanti selfie-phone mai presentati! I 13mp si trovano sia nella parte anteriore che nella parte posteriore, con doppio flash LED e HDR. La fotocamera posteriore ha un grandangolo BSI (backside-illuminated) con un obiettivo 28 mm e una apertura f / 2.0, mentre la fotocamera per i selfie viene fornita con un obiettivo da 22 millimetri e una più piccola f / 2,2.
La fotocamera frontale è disponibile anche con auto-focus e consentirà agli utenti di ingrandire e rimpicciolire prima di scattare il selfe. Entrambe le fotocamere sono in grado di registrare video a 1080p. Inoltre, troviamo un tasto dedicato alla fotocamera e ricche funzionalità come: Face Tracking, condivisione schermo, Split Capture, Viso Fusion, Live trucco, Auto Selfie, Voice Selfie, Foto Booth e HTC Zoe.
Face tracking riesce a tenere il viso a fuoco in ogni momento e può monitorare i volti di un massimo di quattro persone. Split Capture utilizza la fotocamera frontale per scattare una foto a voi e la fotocamera posteriore per registrare un breve video, poi li combina in un unico. Voice Selfie permette di scattare una foto o registrare un video dicendo uno dei comandi vocali supportati.
HTC Desire Eye ha un corpo unibody e dimensioni di 151,7 x 73,8 x 8,5 millimetri e peso di 154 grammi, inoltre, sono presenti gli altoparlanti BoomSound e ben tre microfoni pre la cancellazione del rumore e la tecnologia Sense Voice di HTC per la corretta riproduzione della voce. Infine, troviamo anche la certificazione IPX7, il che significa che può sopravvivere fino a 1 metro di acqua per 30 minuti.
HTC Desire Eye monta: un display LCD IPS 5,2 pollici con risoluzione di 1080 x 1920 pixel e una densità di pixel di 423 ppi, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 SoC da 2.3GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna (di cui disponibili per l’utente circa 8.9GB) e uno slot microSD, una batteria da 2,400mAh Li-Po e Android 4.4.2 KitKat con la Sense 6 come UI classica di HTC.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’htc desire’ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]