Aggiornato ad ottobre 2025 — verifica sempre condizioni e disponibilità sui siti ufficiali.
Vuoi l’iPhone 17 ma non vuoi pagarlo tutto in una volta e magari vedere se qualche offerta te lo dà GRATIS? Ecco le principali offerte italiane che permettono di avere il nuovo iPhone in abbinamento al piano tariffario sottoscritto: caratteristiche, durata, anticipo, trade-in e cosa controllare prima di firmare.
Gli operatori mobili e alcuni rivenditori propongono diversi metodi per acquistare l’iPhone 17 a rate: finanziamento diretto a tasso zero, permute (trade-in) che riducono la rata, offerte “telefono incluso” legate a piani mobile e noleggi operativi per clientela business. Qui sotto trovi una tabella riassuntiva con esempi indicativi — controlla sempre i link ufficiali prima della pubblicazione.
Contenuto
Confronto offerte
Operatore | Formula / Tipologia | Esempio prezzo indicativo | Note principali |
---|---|---|---|
TIM | TIM Next / TIMFin (finanziamento a rate; trade-in disponibile) | iPhone 17: ~28 €/mese (30 rate). iPhone 17 Pro: ~37 €/mese (30 rate). | Spesso zero anticipo con permuta o se si accetta piano vincolante; programmi di sconto per usato (TIM Rivaluta / Supervaluta). |
Vodafone | Finanziamento con partner (es. Compass) o offerte “Smartphone Easy” | Esempi: da ~17,50 €/mese (48 rate) o ~29 €/mese per 36 rate (variabile). | Condizioni cambiano a seconda se è promo estiva, anticipo e durata; permute sconto disponibili. |
WindTre | Telefono incluso / pagamento a rate (durata 24–36 mesi) | iPhone 17: esempi da ~26–38 €/mese per 36 mesi (a seconda di promozione e cliente nuovo/già cliente). | Spesso richiesto piano mobile abbinato; anticipo variabile; offerte dedicate a nuovi clienti. |
Iliad | Finanziamento tramite partner (ad es. Findomestic) a rate fino a 24 mesi | Esempio: iPhone 17 256GB: ~40,79 €/mese per 24 rate (esempio indicativo). | Rate e durata inferiori rispetto ad altri operatori; verifica approvazione credito e condizioni di Findomestic. |
Importante: i prezzi sopra sono indicativi e servono a orientarti. Le condizioni (anticipo, durata, tasso zero, trade-in, vincoli contrattuali) possono cambiare rapidamente. Controlla sempre il sito ufficiale dell’operatore o il negozio autorizzato prima di acquistare.
Dettagli operatore per operatore (cosa considerare)
TIM
TIM propone soluzioni con finanziamento interno (spesso in collaborazione con partner finanziari) e programmi di permuta che consentono di abbassare la rata consegnando il vecchio dispositivo. Alcune promozioni offrono zero anticipo con impegno di permanenza; altre richiedono un vincolo sul piano mobile.
Sito ufficiale: tim.it
Vodafone
Vodafone propone opzioni di pagamento a rate con diversi piani: soluzioni a lungo termine (es. 36–48 rate) o a periodi più brevi con anticipo. Talvolta le offerte sono legate a promozioni stagionali che riducono temporaneamente le rate.
Sito ufficiale: vodafone.it
WindTre
WindTre offre il “Telefono incluso” o pagamenti a rate abbinati a piani mobile: spesso ha tariffe differenti per nuovi clienti e per chi è già cliente, e può prevedere anticipo o sconti per la permuta.
Sito ufficiale: windtremobile.it
Iliad
Iliad propone la vendita a rate tramite accordi con partner finanziari (es. Findomestic). Le durate offerte sono generalmente più brevi (fino a 24 rate), ma le rate mensili possono risultare più alte rispetto a soluzioni a 36–48 mesi.
Sito ufficiale: iliad.it
Come valutare se conviene davvero
- Calcola il costo totale: somma tutte le rate, eventuali costi di attivazione e spese pratiche. Confronta con il prezzo di listino.
- Verifica il tasso: molte promozioni sono a tasso zero, ma controlla sempre spese istruttoria o assicurazioni obbligatorie.
- Controlla l’anticipo: zero anticipo può nascondere vincoli o una rata finale più alta.
- Leggi le condizioni di trade-in: alcuni programmi richiedono la restituzione del device alla fine del periodo per accedere a sconti o rate ridotte.
- Attenzione alle penali: verifica eventuali penali per chiusura anticipata del piano o per recesso.
Domande frequenti (FAQ)
- È possibile ottenere l’iPhone “gratis” con le rate?
- No: nella maggior parte dei casi “gratis” significa che non c’è un anticipo o che il costo è diluito nel canone; il costo totale resta comunque vicino al prezzo di listino, salvo sconti per trade-in.
- Cosa significa “trade-in”?
- Il trade-in è la permuta del tuo vecchio dispositivo: consegnandolo ottieni uno sconto (o una riduzione della rata). Le condizioni variano e il valore attribuito al tuo usato dipende da modello, stato e memoria.
- Le offerte online sono più economiche rispetto al negozio fisico?
- Dipende: a volte online ci sono promozioni esclusive, altre volte il negozio fisico offre soluzioni personalizzate o permute migliori. Confronta sempre.
Conclusione e link ufficiali
Se stai pensando di prendere un iPhone 17 a rate, leggi con attenzione le condizioni e confronta più offerte. Qui sotto i link ufficiali dove verificare le condizioni aggiornate:
Avviso legale: i dati nel presente articolo sono indicativi e possono variare. Prima di sottoscrivere qualsiasi offerta leggi il contratto e le condizioni economiche sul sito ufficiale dell’operatore o chiedi assistenza in negozio.