Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2025
Contenuto
In 1 minuto (panoramica)
- Il rimborso si chiede all’ente creditore (scuola, Comune, ASL, ecc.).
- Prepara: IUV, ricevuta del pagamento, prova del doppio addebito, documento d’identità, IBAN (se richiesto).
- Scrivi all’ente via email/PEC allegando le prove. Usa il modello più sotto.
- Talvolta è possibile lo storno in giornata (prima del riversamento): chiedi subito istruzioni all’ente.
Quando hai diritto al rimborso (casi tipici)
- Pagamento doppio dello stesso avviso (stesso IUV) o di due avvisi riferiti allo stesso debito.
- Importo errato o pagamento non dovuto (es. esenzione non applicata).
- Pagamento annullato dall’ente dopo il versamento (evento sospeso/annullato, pratica chiusa).
Nota: se ti accorgi dell’errore subito, contatta l’ente: in alcune integrazioni è possibile lo storno nello stesso giorno prima del riversamento contabile.
A chi scrivere (ente o PSP?)
La regola generale: decide l’ente creditore. Il PSP (banca, app, tabaccheria) fornisce ricevute e assistenza tecnica, ma non decide sul rimborso del tributo. Scrivi quindi all’ufficio competente dell’ente (es. ragioneria, tributi, segreteria scolastica).
- Sull’avviso pagoPA (in alto a sinistra: denominazione e contatti).
- Nel sito ufficiale dell’ente (sezione “Pagamenti” o “Uffici/Contatti”).
- Nell’app IO, in fondo al messaggio/avviso relativo al pagamento.
Documenti e prove da allegare
- IUV (Identificativo Univoco di Versamento) dell’avviso.
- Ricevute dei pagamenti (PDF/immagini) o quietanze del PSP.
- Estratto conto o saldo carta con evidenza del doppio addebito.
- Documento d’identità del richiedente e, se utile, eventuale delega.
- IBAN per l’accredito del rimborso (se l’ente lo richiede).
Modello email/PEC pronto (copia-incolla)
Invia a: ufficio competente dell’ente (es. “ragioneria@…”, “protocollo@…”, PEC ufficiale)
Oggetto: Richiesta rimborso per pagamento pagoPA duplicato – IUV [IUV] Alla cortese attenzione di [NOME ENTE/UFFICIO], il/La sottoscritto/a [NOME COGNOME], CF [__________________], chiede il rimborso dell’importo versato in eccesso a seguito di pagamento duplicato dell’avviso pagoPA con IUV [IUV]. Dati del/dei pagamento/i • Data pagamento: [______/______/______] • Canale/PSP: [banca/app/tabaccheria] • Importo: [€ ________] • Ricevute allegate: [sì/no] (es. PDF ricevuta PSP e/o ricevuta ente) • Ulteriori riferimenti: [numero pratica/cartella, ecc.] Motivazione Pagamento eseguito due volte per errore materiale / problemi tecnici riscontrati in fase di pagamento. IBAN per rimborso (se previsto): [IT__ ____ ____ ____ ____ ____ ____] Allego: 1) Ricevuta/e di pagamento (PSP/IO/sito pagoPA) 2) Estratto conto con evidenza del doppio addebito 3) Documento d’identità [e delega se presente] Resto a disposizione per eventuali integrazioni e chiedo gentilmente conferma di presa in carico e tempi di lavorazione. Cordiali saluti, [FIRMA] [Recapito telefonico] [Email]
Suggerimento: invia via PEC se disponibile; in alternativa email ordinaria + invio tramite protocollo online dell’ente (se attivo).
Tempi, esiti e follow-up
- Conferma di presa in carico: spesso entro pochi giorni lavorativi.
- Valutazione dell’ente: verifica documenti, esistenza del doppio versamento e stato del riversamento contabile.
- Esito: rimborso autorizzato (con tempi e modalità) / richiesta integrazioni / diniego motivato.
Follow-up consigliato: se non ricevi riscontro entro 10-15 giorni, invia un sollecito cortese citando numero di protocollo, IUV e data della tua istanza.
Errori da evitare
- Scrivere in parallelo a più uffici diversi: meglio un canale unico (PEC/protocollo) per un tracciamento chiaro.
- Allegati incompleti o illeggibili (foto sfocate): invia PDF leggibili.
- Dimenticare l’IUV o i dati di contatto: sono essenziali per l’istruttoria.
- Non indicare IBAN quando richiesto: potrebbe allungare i tempi.
Domande frequenti (FAQ)
Posso annullare un pagamento subito dopo averlo fatto?
In alcune integrazioni tecniche è possibile lo storno nella stessa giornata (prima del riversamento). Contatta subito l’ente per sapere se è attivabile nel tuo caso; altrimenti si procede con rimborso gestito dall’ente.
Chi mi rimborsa materialmente: ente o banca/PSP?
La decisione e l’autorizzazione al rimborso spettano all’ente creditore. Il PSP fornisce ricevute e assistenza tecnica ma non decide sul rimborso del tributo.
Come dimostro il pagamento doppio?
Allega le ricevute (PSP/IO/sito pagoPA) con evidenza dell’IUV e, se utile, l’estratto conto che mostra due addebiti riferibili allo stesso dovuto.
Ho pagato una scuola con Pago In Rete: a chi scrivo?
Scrivi alla segreteria/ragioneria della scuola (o all’indirizzo indicato in Pago In Rete) allegando le ricevute e l’IUV. Segui la procedura di rimborso prevista dall’istituto/MIUR.
Dove recupero le ricevute se ho pagato con l’app IO?
Trovi le ricevute nella sezione Pagamenti dell’app IO. Se l’avviso risulta “già pagato”, IO lo segnala e rimanda ai contatti dell’ente per chiarimenti.
Check-list invio: IUV ✔︎ · Ricevute/quietanze ✔︎ · Estratto conto ✔︎ · Documento ✔︎ · IBAN (se richiesto) ✔︎ · PEC/protocollo ✔︎