Per la sicurezza nell’accesso ai siti web, di qualsiasi tipo, è sempre più frequente l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori. Questo consiste nel confermare l’accesso al sito decidendo di ricevere un messaggio SMS con un codice ed inserendo tale codice nel modulo di accesso.
La notizia di oggi è che un grande social network come Twitter ha fatto una delle cose peggiori dal punto di vista della sicurezza e cioè chiedere agli utenti di rimuovere l’autenticazione a due fattori (2FA) SMS che è soltanto gratuita per chi ha la spunta BLU. Ovviamente se vuoi mantenere questa autenticazione a due fattori via SMS devi pagare. Questa la schermata del messaggio che viene visualizzata dagli utenti di Twitter:
In ogni caso in questo articolo ti diremo come attivare l’autenticazione a due fattori senza ricevere SMS e senza pagare un centesimo.
Basta andare nel Google Play o Apple Store e scaricare un’applicazione come Google Authenticator. Scaricalo e collega semplicemente il tuo account Twitter. Funziona perfettamente.
Nelle impostazioni del tuo account Twitter devi soltanto andare nella scheda dell’autenticazione a due fattori, disabilitare l’SMS e abiliare l’opzione Autenticazione via app.
Da questo momento potrai accedere al tuo account Twitter inserendo le tue credenziali e poi aprire l’app Google Authenticator, copiare il codice e immetterlo come conferma per l’accesso.
Oltre a Google Authenticator c’è anche un’app chiamata Authy che funge in maniera simile. A te la prova e la scelta su quale app usare. La cosa essenziale è non pagare per qualcosa che puoi avere gratis! 🙂
Cosa ne pensi? Conosci altre app di autenticazione che puoi integrare con Twitter? Scrivilo nei commenti e saremo felici di condividerlo con tutti.