Probabilmente è la prima volta che senti parlare di questa funzione che hanno i telefoni Android: Debug USB. Questo strumento è utilizzato più di ogni altra cosa da persone che si dedicano allo sviluppo di applicazioni per telefoni con questa modalità sviluppatore.
Attivando questa funzione, la persona che crea un’app può testarla sul telefono e quindi verificare quali errori sta riscontrando l’app. Quindi puoi tornare indietro e modificare questi bug e migliorare l’usabilità dell’app in modo da non avere alcuna lamentela a causa di tali difetti.
Ci sono diversi modi in cui sarai in grado di attivare questa funzione del telefono Android in modo da poter migliorare le tue creazioni e renderle perfette per il pubblico.
Contenuto
Abilitazione delle opzioni sviluppatore
Uno dei modi in cui sarai in grado abilitare la modalità di debug USB è attraverso le opzioni dello sviluppatore. Questa è una delle tante opzioni che il cellulare ha nelle impostazioni.
Ora che sei nelle impostazioni del tuo telefono devi attivare la modalità sviluppatore del cellulare. Per questo vai a Info Dispositivo che si trova alla fine delle opzioni. Quindi, trova Numero Versione e premilo più volte finché non vedrai l’annuncio che dice che la modalità sviluppatore è attiva.
Metodo per “Attivare il debug USB”
Ora che è attivo, tornerai alla parte principale delle impostazioni. Alla fine troverai l’opzione ‘Sistema’ e quando entri qui aprirai l’opzione ‘Avanzate’. Quindi, devi solo inserire la parte con il nome di “Opzioni sviluppatore”. In questa sezione, esaminerai l’opzione che dice “Debug USB” e sposterai l’interruttore che si trova accanto al nome di questa opzione, quindi verrà attivata.
In questo modo, sarai in grado attivare questa funzionalità sistema sul tuo telefono, così sarai in grado di fare ciò di cui hai bisogno con il debugger USB mobile.
Come stabilire una connessione tra cellulare e PC per rendere efficace il debug?
Una delle cose che dovresti tenere a mente quando usi lo strumento di debug USB è che dovrai farlo collegare il telefono al computer in cui stai creando questa app.
Potresti pensare che sarai in grado collegare il telefono in modalità wireless al tuo computer, ma questo non ti aiuterà, poiché il debug USB, come viene chiamato, funziona solo quando colleghi il telefono tramite il cavo USB con cui ricarichi il cellulare.
Per questo motivo, dovrai assicurarti che il cavo USB sia in buone condizioni, che non sia rotto o qualcosa del genere, poiché potrebbero verificarsi errori nel processo che stai svolgendo.
Quante volte puoi eseguire il debug di un USB da un Samsung Galaxy?
Ora che sai tutto sulla modalità di debug USB, probabilmente vorrai sapere quante volte sarai in grado di utilizzare questa funzione. Puoi eseguire il debug di una USB tutte le volte che vuoi. Questa funzione non ha limiti di utilizzopoiché puoi richiedere questo strumento tutte le volte che è necessario.
L’unico limite che avrai è che potrebbe risultare che la modalità sviluppatore è disabilitata, quindi non sarai in grado di utilizzare il debugger. Così dovrai attivare questa funzione quindi puoi andare ad abilitare il debugger USB.