L’ultimo aggiornamento di Telegram consente già agli utenti di questa piattaforma di messaggistica istantanea assegnare qualsiasi suono come suoneria per le notifiche. Detto tono di avviso può essere qualsiasi breve audio scaricato dal dispositivo mobile, nonché messaggi vocali ricevuti tramite una chat.
I suoni assegnati come notifiche non possono durare più di 5 secondi
Gli unici limiti per questi toni di avviso sono che occupano meno di 300 Kb e che la loro durata è inferiore a cinque secondi. I toni di notifica personalizzati possono essere assegnati sia a chat specifiche che a gruppi di chat.
Per fare ciò, dovrai accedere tramite il percorso “Impostazioni – Notifiche e suoni”. In caso di assenza di suoni, la stessa piattaforma Telegram offre varie opzioni un nuovo canale, “Suoni di notifica”.
Ma il nuovo aggiornamento di Telegram non riguarda solo i suoni personalizzati, poiché include anche nuove modalità personalizzate che lo consentono disattivare temporaneamente l’audio dell’app. Finora potevi preassegnare un periodo di silenzio a scelta tra un’ora, otto ore o due giorni.
Le nuove opzioni sono più pratiche consentendo, ad esempio, di disattivare Telegram per 30 minuti durante un viaggio in auto oppure, per chi vuole prendersi una pausa o una lunga vacanza, fino a due mesi di Telegram disattivatoperiodi di tempo in cui non sarà ricevuta alcuna comunicazione dalla domanda, pur continuando ad essere pienamente operativa.
All’interno dell’ultimo aggiornamento puoi trovare altre notizie su Telegram come, nel caso della versione per sistema operativo iOS, il miglioramento dello strumento di traduzione interna che è già in grado di supportare tante lingue quanto la versione Android. Nel caso di Android, l’app ora consente di modificare le dimensioni della finestra in modalità PiP (Picture-in-Picture).