Da una parte abbiamo il recentissimo Galaxy S21 FE, uscito a gennaio di quest’anno. Dall’altra possiamo notare il Google Pixel 6, uscito ad ottobre del 2021. Entrambi questi cellulari hanno qualcosa che li accomuna, ed è chiaramente l’uscita recente e le loro potenzialità. I loro prezzi (offerte specifiche permettendo) sono molto simili, facendo così rimanere gli utenti su una classica domanda: quali dei due è il migliore? Bisogna continuare ad amare la Samsung, per le sue regole ben definite, o Google che ha deciso di seguire la via dell’Apple? Vediamo dunque cosa si può dire sui due modelli.
Estetica e Display
Per quel che riguarda esteticamente…entrambi gli Smartphone hanno un estetica molto distaccata fra di loro. La Samsung predilige un design da 6.4 pollici con bordi sottilissimi, presentando una fotocamera integrata nell’angolo che rappresenta per bene la casa. Ciò che riguarda Google è sicuramente qualcosa di diverso: dalle sue dimensioni da 6.4 pollici, vi sono bordi leggermente più grandi e una singola barra nera orizzontale nel quale sono presenti le fotocamere.
Il display del Galaxy S21 FE è un Dynamic AMOLED 2X con risoluzione da 1080×2400 a 411ppi di densità, con una frequenza video di 120Hz. Per quel che riguarda il Pixel 6 si può trovare uno schermo AMOLED con risoluzione 1080×2400 a 411ppi di densità. Molto simili dunque, ma la Samsung ha chiaramente il meglio su quel che riguarda la tecnologia dello schermo e la frequenza utilizzata.
Tuttavia è difficile ignorare l’estetica del Pixel 6. Si tratta indubbiamente d’un look che cattura lo sguardo, e i componenti con il quale è costruito – seppure sono molto simili al Galaxy S21 FE – rimangono lo stesso molto più consistenti. Il Pixel 6 ha una monoscocca in alluminio, ma è coperto per intero dal Gorilla Glass (Victus/6) nel mentre il Galaxy S21 FE ha solamente la parte frontale protetta da un Gorilla Glass Victus, il resto è composto da una plastica finto-vetro che mira più a risparmiare sui costi. Difficile comunque ignorare l’ottimo schermo della Samsung.
Prestazioni
Per quel che riguarda le prestazioni…il Galaxy S21 FE monta un Exynos 2100, mentre il Pixel 6 ha il chipset Tensor. La Samsung offre 128Gb di memoria interna con 6Gb di RAM, mentre Google mette a disposizione 128Gb di memoria interna con 8Gb di RAM. Entrambi sono basati su UFS 3.1. Altre similarità nella composizione, ma non troppo: di regola il Tensor non è un chipset molto potente, ed è stato svelato che anche un chipset come lo Snapdragon 888 può essere più veloce di questo componente. Tuttavia non bisogna ignorare che è programmato per funzionare specificatamente con i Pixel, e quindi avrà delle fondamenta nel quale Google continuerà a costruire il proprio software.
Nel Galaxy S21 FE è installato Android 12, con la skin One UI 4. Nel Pixel 6 si può trovare semplicemente Android 12, con le funzionalità esclusive dedicate ai Pixel. Obiettivamente nessuno dei due è meglio dell’altro, è in base ai gusti d’ogni utente e le funzioni che preferisce. Tuttavia non bisogna nemmeno ignorare che Google offre aggiornamenti molto più tempestivi sul proprio Smartphone, ed anche a lungo, nel mentre la Samsung non è esattamente rapidissima – anche se sta aumentando i suoi anni di supporto a quattro.
Batteria
Il Galaxy S21 FE monta una batteria da 4500mAh, capace di alimentarsi a 25W. Il Pixel 6 monta una batteria da 4600mAh, capace di alimentarsi a 30W. Un piccolo passo in avanti rispetto alla Samsung, considerando che l’uso d’un Android 12 stock riduce moderatamente i consumi, e il chipset Tensor è programmato ottimamente contro i consumi eccessivi.
Questo è un ottimo testa a testa. Entrambi gli Smartphone se la cavano egregiamente nei loro rispettivi campi, con una leggera prevalenza del Pixel 6.
Fotocamera
Per quel che riguarda la fotocamera…il Galaxy S21 FE ha un triplo obiettivo da 12+8+12Mpx, mentre il Google Pixel 6 ha un doppio obiettivo da 50+12Mpx. Inutile dire che anche su una certa potenza individuale, quest’ultimo è più equipaggiato e potente. Per non mancare dell’hardware creato appositamente attorno alla fotocamera, il software con funzioni esclusive per ritoccare le foto, ed un ottimo numero di opzioni che dimostrano una certa superiorità rispetto a questo modello della Samsung.
Leggi: Come fare uno screenshot su Google Pixel 6
Conclusioni
Concludiamo: chi dei due è il migliore? E’ una lotta con vari aspetti ravvicinati, di cui parte sono anche per una certa preferenza. A fattor di costo questi Smartphone tendono ad essere molto simili, ma il Galaxy S21 FE accederà sicuramente a più offerte durante l’anno (Scendendo a quasi 650 euro, di più in futuro) nel mentre i Pixel sono famosi per contenere il loro valore e di conseguenza il prezzo, costando intorno ai 740 euro. Quando i prezzi sono simili, è il Pixel 6 a valerne decisamente la pena. Altrimenti, il Galaxy S21 FE può anche essere un ottimo candidato, a seconda ovviamente di cosa desiderate in uno Smartphone.