I due top di gamma Galaxy S10 e S10+ di casa Samsung sono tra i più ricercati del momento. Fin dal loro debutto i due terminali sono riusciti a conquistare l’attenzione di tantissimi clienti grazie alla loro fantastica estetica e le caratteristiche tecniche di tutto rispetto in grado di offrire una potenza impressionante. Fatta questa piccola premessa, nella guida di oggi abbiamo deciso di spiegarvi come effettuare il factory reset su Samsung Galaxy S10 e S10+ seguendo una procedura facile e immediata.
Se ultimamente le performance del vostro terminale non sono più le stesse o lo smartphone non risponde più prontamente ai comandi, potete rivolgervi a un qualsiasi centro assistenza della vostra città, ma potete comunque provare voi stesso a risolvere il problema utilizzando l’opzione Factory Reset che spesso e volentieri compie veri e propri miracoli.
Questo semplicissimo processo vi consentirà di ripristinare i dati di fabbrica del vostro Galaxy S10 o S10+ e risolvere tantissimi errori più comuni che possono presentarsi durante l’utilizzo.
Nota: Factory Reset eliminerà tutti i dati e le app presenti nella memoria dello smartphone, fatta eccezione per quelle installate di default. Tenete sempre bene a mente di fare un backup a 360 gradi dei dati prima di ripristinare il sistema.
Per effettuare il Factory reset agite in questo modo:
- Fate accesso alla schermata app e tappate su impostazioni per poi successivamente selezionare la voce gestione generale;
- Tappate su ripristina e accedete alla sezione “Ripristina dati di fabbrica”;
- Selezionate la dicitura Ripristino dispositivo e tappate su elimina tutto nelle finestre di conferma.
Seguendo alla lettera i passaggi appena descritti il vostro Samsung Galaxy S10 o S10+ tornerà come nuovo e potrete installare nuovamente le app che volete. Nel caso il problema continui a presentarsi, allora dovete tassativamente rivolgervi a un Centro Assistenza Samsung autorizzato.
Per qualunque domanda lo staff di Mobileos è lieto di darvi una mano.