Con il tempo, anche la Xiaomi è riuscita a tagliarsi la sua piccola fetta di mercato. Ha provato ad introdurre nuovi aspetti di lusso in un prezzo facile da affrontare, uno degli esempi più eclatanti è la serie Redmi Note. Ma con i tanti marchi in arrivo che cercano di rubare quel senso di classe un po’ ovunque, è chiaro che bisogna sempre trovare qualche nicchia tutta nuova da ricoprire, e questo può essere probabilmente fatto con il nuovissimo Xiaomi Mi 10i. Un cellulare che cerca di spodestare prodotti come Honor o il Nord della OnePlus. Ma giudichiamo se ne vale la pena l’acquisto, tutt’ora un po’ difficoltoso.
Contenuto
Come si presenta esteticamente?
Con una scocca ricoperta in vetro, questo Smartphone sembra seguire la moda di altri prodotti, presentando un look sottile ed elegante. Un bel tocco è anche la fotocamera circolare, il quale sembra incastrarsi bene nel design generale del Mi 10i. Non sembrano esserci aggiunte inutili che possono rovinarne l’aspetto, lo schermo IPS LCD da 6.6 pollici si presenta con un’ottima risoluzione da 1080×2400 a 395ppi di densità, con una frequenza da 120Hz a farne da aspetto di spicco. Insomma, si presenta molto bene.
Che prestazioni ha a disposizione?
Alimentato da un chipset Snapdragon 750G con 8Gb di RAM e 128Gb di memoria interna (basata su UFS 2.2) si può dire che lo Xiaomi Mi 10i è un cellulare che può affrontare l’attività di tutti i giorni, senza tante problematiche. Volendo può anche avviare giochi d’una particolare sostanza, senza provocare particolari rallentamenti. E’ un buon mix di prestazioni e durata, anche se non esattamente il massimo a disposizione.
La fotocamera è uno dei punti più forti in relazione al contenuto prezzo di questo Smartphone. E’ un quadruplo obiettivo da 108+8+2+2Mpx, riportato dalla casa come il sensore più piccolo a disposizione che può sviluppare però la potenza più alta del momento. E in effetti, i risultati sono ben sopra la media: le foto scattate sono d’alta qualità, anche se bisogna dire che i sensori secondari tendono invece ad essere piuttosto scarsi e risultano perciò in alcune foto troppo saturate, o con troppa luminosità. La qualità di base però è elevata.
Se c’è qualcosa che poi si può rispettare in questo cellulare, è la presenza degli accessori. Casse stereo per un bel volume ottimale, sensore d’impronte sotto il tasto d’accensione, e anche un sensore IR per tutte quelle evenienze di curiosità e comandi universali da infrarosso. Non bisogna però ignorare la batteria da 4820mAh con la possibilità di ricarica rapida da 33W, molto potente e longevo, sicuramente qualcosa di veramente apprezzato in questo modello.
Quel che stona male è però il Software.
Questo Smartphone monta Android 10 con skin MIUI 12, il che è discreto, ma non eccezionale. La quantità di programmi indesiderati (bloatware) è molto alta, e perciò costringe ogni tipico utente di Android a trovare una soluzione oppure a Rootare il proprio prodotto per personalizzare le cose a dovere – qualcosa che non si deve nemmeno desiderare, in tempi in cui la sicurezza deve essere tenuta sempre al massimo. Quel che però è gestito benissimo è lo schermo, il quale scala in frequenza in base a ciò che stiamo guardando, così da risparmiare energia ed offrire un livello di prestazioni adeguate.
Prezzi e Offerte
Alla fin fine, ammesso che si riesca a comprare uno Smartphone del genere, lo Xiaomi Mi 10i è uno splendido cellulare che costa sotto le 300 euro, e si trova in offerta su Amazon:
[amazon-product-search keywords=”smartphone Xiaomi Mi 10i” template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3]
Fornito con un discreto chipset ben alimentato, un’ottima fotocamera per la sua categoria ed una grande batteria, è il perfetto cellulare dei “voglio ma non posso” che vogliono un prodotto che eccelle in più campi – offrendo anche un ottimo look in aggiunta su tutto il resto.