A cosa serve un chipset OctaCore al giorno d’oggi? Ad avviare i programmi più pesanti! Ma non ce ne sono poi così tanti per Android. Anche un Hexa può fare questo con poche difficoltà. Vedere filmati in 4K? Certo, ma il formato non è poi così popolare a meno che non lo registriamo con la nostra fotocamera.
Diciamolo chiaramente: quanti cellulari avete visto con le stesse caratteristiche interne, ultimamente? Snapdragon 835, Kirin 960, Exynos 8895… sono tutti molto simili nelle loro caratteristiche, difficilmente vi sono apps che possono davvero sfruttare al 1000% questi sistemi (sono più che altro costruiti sopra il fattore della durata e la compatibilità).
Una volta era diverso. Il mondo del cellulare era più vasto, coniato da cellulari che riportavano come novità la presenza d’una CPU da 800Mhz e con pochissime eccezioni di Smartphone con tanto di processore da 1Ghz. Erano spesso punti molto pubblicizzati, e dispositivi davvero potenti costavano parecchio e fornivano tanta energia di calcolo per tutte le ultime Apps disponibili.
Le caratteristiche RAM e del Chipset ormai non contano più come una volta, sono diventati parecchio uniformi, e solo quelli che devono avviare 50 Apps o un singolo programma fatto in casa hanno bisogno d’un cellulare con 6Gb di RAM o oltre. Se ci pensate, anche i giochi vengono ottimizzati per funzionare nella maggior parte degli Smartphone. Sono designati per non occupare più di 2Gb di RAM, al limite gli Smartphone che devono far girare DayDream hanno bisogno di particolari caratteristiche.
Ma se così fosse, questo c’introduce naturalmente in quello che al giorno d’oggi conta per il mercato: le funzioni. Gli aspetti. L’accessoristica del cellulare. Fermiamoci un secondo a riflettere. Guardiamo ogni aspetto per il quale certi cellulari sono stati pubblicizzati.
Huawei Mate 9… la fotocamera. Perché non parlare della CPU, il Kirin 960? Certo, ma anche tanti cellulari hanno un processore OctaCore. Se ne parla in secondo piano. La fotocamera, però…è davvero speciale!
HTC U11… la funzione Edge Sense. Sì, questo cellulare ha un chipset molto potente, è uno Snapdragon 835 (ovvero lo stesso chipset d’altri 10-12 cellulari) ma se spremete il vostro cellulare, farà cose differenti a seconda della pressione!
Samsung Galaxy S8. Il top del top dell’hardware (un po’ come gli altri) ma lo schermo è unico e comporterà una sorta di nuova generazione nel Look d’ogni Smartphone.
Avete notato qualcosa? Si parla quasi sempre in rilievo delle funzioni speciali che può avere ogni cellulare. Anche l’Apple dopo un po’ ha preferito pubblicizzare ogni funzione di rilievo piuttosto che la componentistica interna.
Specialmente ora, si sta stagnando parecchio sull’hardware che ogni Smartphone può offrire. E’ vero che alcuni cellulari hanno un chip di memoria differente (che permette un passaggio dati più veloce o più lento) ma è davvero di poco impatto su tutta la situazione generale.
Per questo motivo, più che puntare a cellulari più potenti, vedremo per molto tempo cellulari che cercano di rimanere unici con qualche funzione che solo “quel modello” può fare.