Il OnePlus 3T è un modello curioso: è un upgrade diretto del modello 3 normale, ma è uscito qualche tempo dopo. Le sue caratteristiche non sembrano fenomenali, ma abbiamo qualche motivo per convincervi a comprarne uno. Eccoli:
Ha un’ottima batteria e una ricarica incredibilmente rapida. Iniziamo dai numeri: si parla d’una batteria di ben 3400mAh. Non è potente quanto alcuni s’aspettano (altri Smartphone hanno attualmente più mAh) ma nonostante tutto tiene molto bene. E’ specialmente un buon upgrade rispetto alla versione normale del OnePlus 3. La sua funzione di ricarica rapida, Dash, permette di raggiungere il livello massimo di ricarica in almeno 75 minuti da un livello quasi azzerato d’energia. Il 3T può quindi durare un giorno intero con una ricarica di solo mezz’ora, tenendo ovviamente osservazione che questo è misurato su un livello d’uso “normale” del cellulare.
Ha un sistema operativo interessante. Si tratta Android Marshmallow di base, ma è pesantemente modificato da essere un altro prodotto interamente. Questo è l’Oxygen OS 3.5.3, una versione che per maggior parte è tutta ottimizzata nel codice e non ha veramente molto da offrire all’utente oltre le funzioni del normale Android 6.0. E’ perciò tutto al di fuori della presa del normale utente, ma può essere personalizzato completamente nella colorazione dell’interfaccia ed ha alcune funzioni che normalmente possiamo trovare in Android Nougat. E come se non bastasse, la versione di Oxygen basata su Nougat verrà comunque distribuita per questo modello di cellulare.
Alla fin fine, un upgrade per un buon prezzo. Molti pensano che il 3T non valga davvero molto, ma la differenza nonostante tutto è sostanziale: si parla d’un processore che è il 10% più potente del vecchio modello, con un chip grafico Adreno 630 che migliora le prestazioni d’un ulteriore 5%. La memoria interna è d’almeno 64Gb di base. Già il resto della composizione è d’alta qualità, con uno schermo grande e dettagliato. E il tutto al costo di 435 euro (anche se dipende da dove si guarda)!