Forse non molti utenti Android sanno di poter contare sulla Copia di Sicurezza Google Drive. In particolare, questo sistema consente di mettere al sicuro diverse tipologie di dati, non dovendo per forza mantenere tutto all’interno del proprio dispositivo. Vediamo, quindi, come usare al meglio questo servizio per ogni esigenza.
Come prima cosa, sarà necessario attivare la possibilità di usare questo sistema di archiviazione.
Per farlo dovrete andare nelle Impostazioni e poi su Copia di Sicurezza.
In questo modo sicuramente potrete sempre avere a disposizione una copia dei vostri dati da poter recuperare.
Con l’ultimo aggiornamento dell’App di Google Drive, inoltre, è possibile accedere alle copie effettuate cliccando sull’icona a forma di nuvola presente nel menu laterale dell’app.
Copia di Sicurezza Google Drive: come usarla in concreto
Per poter utilizzare concretamente le copie effettuate dovrete entrare in Google Drive e qui potrete, come abbiamo appena detto, cliccare sull’icona a forma di nuvola.
Potrete vedere una lista delle copie effettuate.
A questo punto, vedrete anche la presenza di tre settori differenti:
- Applicazioni: riguarda le configurazioni delle app;
- Cronologia delle Chiamate: è il registro delle chiamate;
- Impostazioni: memorizza tutte le impostazioni del vostro dispositivo;
Potrete anche eliminare da questo menu le copie di sicurezza precedenti, ma non è possibile gestire i singoli dati che siano stati memorizzati.
Tuttavia, la Copia di Sicurezza Google Drive è molto utile nel caso in cui perdiate i vostri dati e vogliate ripristinare il vostro cellulare o altro dispositivo.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”google pixel”]
La domanda è… Se io metto foto in drive… Poi le posso cancellare dalla galleria e non le perdo…. Grazie mille in anticipo