L’HTC non sta mancando di voler competere con le altre case, nonostante le difficoltà. Anche se negli ultimi tempi non s’è sentito parlare molto di questa marca, c’è comunque curiosità nell’arrivo del nuovo modello: l’HTC 11.
Quando verrà rilasciato e a che prezzo? L’HTC 11 è ancora avvolto dal mistero di questa faccenda, ma si parla comunque dei primi mesi del 2017. Febbraio, Marzo o giù di lì. Allo stesso modo, il suo prezzo probabilmente non si distaccherà troppo dai normali d’ogni modello di punta: 700 euro sarà qualcosa di tipico. Il tutto sarà comunque in tre varianti, con i nomi in codice Master, Note e Smart.
Come si presenterà a componenti e prestazioni? Da quel che sembra, l’HTC 11 non avrà pulsanti fisici. Si baserà integralmente su un sistema Touch chiamato “Sense Touch”. L’estetica sarà simile al 10, con una copertura in alluminio integrale ed un fattore d’impermeabilità. Non si conosce alcun dettaglio certo sullo schermo, ma la dimensione di 5.2 pollici con una risoluzione di 1440×2560 è piuttosto difficile da cambiare, già molto buona di suo.
Per la fotocamera invece si conosce qualcosa di più certo: un doppio obiettivo con un Flash al LED. Ci s’aspetta che l’HTC avrà preso esempio della Huawei e dalla sua magnifica fotocamera, magari adottando un sistema di sensori simili.
Per quel che riguarda la composizione come CPU e RAM, è probabile che l’HTC punterà ad adottare Daydream per la realtà virtuale, perciò le prestazioni non saranno povere in questo campo. Probabilmente adotterà uno Snapdragon 835 seguito da almeno 4Gb di RAM. Niente entrata per le cuffie 3,5mm e un entrata USB di tipo C.
Tra le altre faccende…possiamo notare Nougat, che è anche quello richiesto per Daydream, fra i probabili software inclusi nel cellulare. Probabilmente quest’ultimo sarà personalizzato per adattare l’interfaccia completamente touch del dispositivo.