Le Modifiche Privacy Google Mobile possono consentirvi di controllare i dati che Google registra e mantiene in archivio su di voi. Esistono diversi trucchi grazie ai quali non solo controllare tali dati, ma anche ridurre la possibilità di una nuova memorizzazione. Come? Seguendo i passi descritti in questa guida senza indugio!
Come prima cosa vediamo come controllare la memorizzazione degli spostamenti da parte di Google.
Se, infatti, utilizzate la localizzazione questo potrebbe riguardarvi da vicino. Per disattivare lo storico delle vostre localizzazioni dovrete andare nelle Impostazioni del vostro profilo Google e poi su Informazioni personali e Privacy. A questo punto andate su Controlla la tua attività e nella parte più bassa troverete l’indicazione dello storico dei vostri spostamenti. Potrete decidere di disattivare questa impostazione solo per il cellulare o anche per tutti gli altri dispositivi.
Modifiche Privacy Google Mobile: il controllo delle attività
Sempre nella scheda del Controlla la tua attività potrete trovare anche tutta un’altra serie di informazioni. Potrete decidere di disattivare, ad esempio, la cronologia relativa alla visualizzazione di video in YouTube oppure all’utilizzo delle app.
Infine, potrete decidere anche di controllare come Google Now si occupi di memorizzare i vostri interessi e le informazioni a riguardo. Utilizzate la scheda relativa ai Feed e agli interessi in generale per gestire anche questa componente della vostra privacy.
In questo modo potrete davvero applicare ed utilizzare consapevolmente le Modifiche Privacy Google Mobile e non essere più spiati contro la vostra volontà.
[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”google pixel”]