Come inviare file, foto, musica e altro tramite Bluetooth su Smartphone Android!
Quest’oggi vedremo rapidamente come andare ad inviare un qualsiasi tipo di file usando il bluetooth su cellulari Android.
Il Bluetooth è uno standard di connettività a basso consumo che viene ora utilizzato per lo più per il collegamento di indossabili e altri accessori per il vostro smartphone. Tuttavia, è anche possibile utilizzare lo standard Bluetooth per inviare file tra dispositivi Android, un modo forse poco attuale e che era di modo tempo fa, ma può tornare ancora utile! Ci raccomandiamo di non inviare file di grandi dimensioni, in quanto non è un protocollo di comunicazione così rapido.
Come inviare file, foto, musica e altro tramite Bluetooth su Smartphone Android: PASSI
1) Per prima cosa, assicurarsi che il Bluetooth sia attivato, in quasi tutti gli smartphone Android trovate la scorciatoia nella tendina delle notifiche. Una volta attivato assicuratevi di spuntare l’opzione che vi rende visibile agli altri smartphone (in genere per 2 minuti di tempo).
2) Una volta che avete trovato nella lista dei dispositivi l’altro smartphone al quale dovete inviare il file, tappate sopra quel nome ed effettuate l’associazione, dovrete inserire su entrambi i cellulari un codice di conferma.
3) A questo punto non resta che selezionare il file che volete inviare, se una foto, recatevi in galleria, usate il tasto condividi (in genere in alto a destra) e poi scegliete come metodo di condivisione il Bluetooth e dalla finestra che si apre dovrete selezionare lo smartphone desiderato, il destinatario non dovrà far altro che accettare il trasferimento.
Per semplificare l’uso del bluetooth sul proprio cellulare Android ci sono anche tante applicazioni (definite Bluetooth Manager) che consentono di inviare più facilmente i files da un cellulare all’altro. Per maggiori info leggi questo articolo: le migliori app Android per trasferimento dati via Bluetooth.