Fotocamera Galaxy S6/S7/S8/S9/S10/S20: Trucchi e Consigli per Migliorare le Foto! La fotocamera di Samsung è di ottima qualità da 16MP, con ottica stabilizzata e buon flash LED, ma vediamo come migliorare ancora di più la resa della camera del Samsung Galaxy S6.
Contenuto
- # 1 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: la modalità Burst è utile e impressionante
- 1. Foto in Burst Mode
- 2. ISO impostato a 800 vi darà una velocità di scatto molto elevata
- 3. Scegliere la migliore immagine dalla galleria e scartare il resto
- # 2 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: messa a fuoco manuale per macro migliori
- 1. Immagini scattate con messa a fuoco manuale
- 2. Immagini scattate con messa a fuoco manuale
- 3. Ecco dove si imposta la messa a fuoco manuale in modalità Pro
- # 3 – Fotocamera Galaxy S6: Correggere inesattezze sul bilanciamento del bianco
- 1. Bilanciamento del bianco automatico vs bilanciamento del bianco corretto
- 2. Regolare la temperatura da Image Editor
- 3. Impostazione della temperatura prima di scattare una foto
- 4. Messa a punto della temperatura prima di scattare una foto
- # 4 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: HDR
- 1.
- 2.
- 3.
- # 5 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: Ulteriori Consigli
# 1 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: la modalità Burst è utile e impressionante
A volte, una frazione di secondo può fare la differenza tra una foto ben riuscita e una foto mal riuscita; qui entra in gioco la modalità Burst che spara una rapida successione di immagini – almeno 8 fotogrammi a piena risoluzione – e poi si può scegliere l’immagine migliore del gruppo. Per usarla basta tenere premuto il pulsante di scatto e la fotocamera inizia immediatamente a fare una serie di foto.
L’immagine che vedete qui sotto è stato catturata in modalità Pro, utilizzando le impostazioni manuali con ISO a 800 e riducendo l’esposizione di mezzo punto per ottenere un tempo di posa estremamente veloce. Questo è importante quando si vuole immortalare un oggetto in movimento.
# 2 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: messa a fuoco manuale per macro migliori
In Pro Mode, il tuo Samsung Galaxy S6 consente di impostare manualmente la messa a fuoco. Questo può essere utile in una serie di scenari, soprattutto quando si sta cercando di scattare una bella foto in primo piano. In questo caso, bisogna impostare la messa a fuoco il più vicino possibile, indicata da un fiore sul cursore di messa a fuoco. Poi posizionare la fotocamera vicina al soggetto e a distanza tale da avere il miglior punto di messa a fuoco mettendo la camera più vicina o più lontana.
# 3 – Fotocamera Galaxy S6: Correggere inesattezze sul bilanciamento del bianco
La fotocamera sul Galaxy S6 imposta automaticamente il bilanciamento del bianco, ma può succedere che a volte questo non sia settato al meglio. Come risultato, l’immagine potrebbe essere più fredda o più caldo di quanto non lo sia in realtà. Per migliorare la fedeltà dei colori in quelle rare immagini con il bilanciamento del bianco inesatto, è possibile aprire lo strumento installato già da Samsjung, ovvero Photo Editor, scegliere “Tono” e regolare il cursore “temperatura” fino a quando ciò che si vede sullo schermo corrisponde alla realtà che vedono i nostri occhi. Inoltre, si può regolare il bilanciamento del bianco nella modalità Pro prima di scattare l’immagine, ma questo è più complicato, specie per i poco esperti.
1. Bilanciamento del bianco automatico vs bilanciamento del bianco corretto
# 4 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: HDR
L’HDR su S6 è probabilmente uno dei migliori che troverete in una fotocamera di uno smartphone. Oltre ad essere molto efficace in scene ad alto contrasto, la modalità HDR dà un’anteprima in tempo reale dell’immagine che poi sarà scattata. È possibile e consigliato attivare l’HDR quando si scatta contro una forte sorgente di luce oppure per aggiungere ulteriori dettagli tra zone di luce e zone d’ombra.
# 5 – Fotocamera Galaxy S6/S7/S8: Ulteriori Consigli
1. Utilizzare il collegamento rapido della fotocamera