iPad Air 2 iPad mini 3 più sottili e più potenti che mai… e con Touch ID! – Praticamente senza sorprese, le voci ormai giravano da diversi giorni, sono stati presentati i nuovissimi iPad Air 2 e iPad mini 3 molto sottili, molto potenti e dotati di Touch ID. Pero partiamo con calma. Quando diciamo che iPad Air 2 è sottile, non diciamo solo che è più sottile del 18% rispetto al modello precedente ma diciamo che è il tablet più sottile del mondo!
Apple, a quanto pare, si è data molto da fare, visto che solo in 5 anni, da quando si è lanciato il primo modello di iPad, ha sfornato un tablet ultraleggero (solo 437 grammi) e talmente sottile che anche se mettiamo un iPad Air 2 sopra un altro iPad Air 2, rimangono sempre più sottili di un iPad Air Original. Oltre alla sottilezza dell’iPad, i benefici si traducono anche in un display migliorato, con meno riflessi e che elimina anche l’ultima molecola di aria tra il cristallo e l’immagine.
Passando al processore, troviamo il chip A8X e la sua architettura a 64 bits di seconda generazione che ci offrono un 40 % in più rispetto al modello precedente e un CPU 2,5 volte più veloce e nonostante tutti questi miglioramenti ha 10 ore di autonomia. Per certo, non sappiamo ancora i GB di RAM su iPad Air 2, anche se molti scommettono su 2 GB. Quello che è sicuro, è il coprocessore M8, la calibrazione costante dei sensori e un barometro.
Le fotocamere sono le altre, nuovissime novità. La fotocamera iSight sale ad 8 megapixels diventando finalmente uguale a quella degli iPhone incorporando la funzione time-lapse e slow-motion, possiede inoltre un doppio microfono per una migliore qualità del suono. Anche la fotocamera di FaceTime HD, riporta nuovissimi e importantissimi miglioramenti come un 81% in più di luminosità e con una apertura di f/2.2.
Un altro punto davvero importante è la connessione. L’iPad Air 2 incorpora Wi-Fi 802.11ac, 2.8 volte più veloce e 20 bande LTE diventando così il tablet più “internazionale” del mondo.
Le tre capacità di memoria ci ricordano molto le capacità dell’iPhone 6: 12 GB, 64 GB e 128 GB a 499, 599 e 699 dollari per la versione Wi-Fi e 629, 729, 829 dollari per la versione Wi-Fi + 4G LTE. Non sappiamo ancora la data di uscita nel nostro paese, ma sappiamo che negli Stati Uniti a partire dalla prossima settimana e in tre colorazioni diverse ( white, grey space e gold ), forse dovremmo aspettare un po’ per vederlo qui in Italia.
Per quanto riguarda l’iPad mini 3, ci sono stati meno rulli di tamburi, per ovvie ragioni. Questo nuovo iPad tascabile si aggiorna timidamente affinché supporti l’ormai noto Touch ID, mantenendo le stesse dimensioni e lo stesso peso e lo stesso processore ( A7 ), fotocamera da 5 megapixels e connessione ( 802.11n ), l’unica novità è il colore dorato. La novità più importante del lancio dell’iPad mini 3 è il prezzo che scende fino ai 239 rispetto ai 289 euro di lancio del iPad mini 2, entrambi da 16 GB.
[amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=’ipad air 2′ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3] FONTE